
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Amate il caldo e i pranzi estivi all'aperto, e siete alla ricerca di un piatto gustoso e facile da trasportare? Siete nel posto giusto! Oggi prepariamo un'insalata di riso decisamente unconventional! L'insalata di riso venere è la versione 2.0 di questa tipica insalata estiva... un po' anni ’80! Oltre alle classiche verdure abbiamo aggiunto cubetti di mela e germogli di soia! Ma la vera novità sta nell'utilizzo del riso venere che con i suoi chicchi neri fa risaltare il colore e il gusto di tutti gli altri ingredienti creando un contrasto cromatico all'avanguardia! Per dare una nota ancora più fresca abbiamo optato per una citronette al limone e qualche fogliolina di menta che si sposa perfettamente con la frutta, la verdura e il gusto tipicamente aromatico del riso venere. L'insalata di riso è per definizione una ricetta molto versatile e anche questa non fa eccezione: via libera dunque all’aggiunta di nuovi ingredienti per sperimentare varianti sfiziose e sempre più innovative come i bicchierini di riso venere con spada, una variante fresca e insolita! Se invece preferite rimanere sul classico ma non troppo, avete mai assaggiato l'insalata di riso con prosciutto e melone?
Per preparare l’insalata di riso venere, per prima cosa mettete a lessare il riso in acqua bollente salata 1 e cuocete per il tempo indicato sulla confezione. Poi passate alla preparazione degli altri ingredienti: spuntate pelate la carota 2 e grattugiatela con una grattugia a fori larghi 3;
lavate asciugate e tagliate la mela senza sbucciarla prima a fettine 4, e poi a piccoli cubetti 5. Infine lavate, asciugate e poi riducete i pomodorini in spicchi 6, sciacquate poi i germogli di soia e tenete da parte.
lessate i piselli per 5 minuti in acqua bollente 7. Nel frattempo preparate il condimento per l’insalata di riso: spremete il succo di mezzo limone, versatelo in una ciotolina 8, salate e pepate a piacere e aggiungete l’olio di oliva a filo, mescolando velocemente con una frusta a molla piatta o una forchetta 9.
Ora scolate i piselli e passateli sotto l’acqua fredda per fermare la cottura 10; fate la stessa cosa con il riso venere oramai cotto 11. A questo punto potete assemblare tutti gli ingredienti: versate il riso in una ciotola capiente e unite le carote grattugiate 12,
i pomodorini 13, i pisellini lessati 14, i cubetti di mela 15,
e i germogli di soia 16 e mescolate bene il tutto. Appena prima di servire condite l’insalata di riso con la citronette 17 mescolate e guarnite con le foglioline di menta 18: la vostra insalata di riso venere è pronta per essere gustata!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!