
Insalata invernale

- Vegetariano
- Energia Kcal 512
- Carboidrati g 16.5
- di cui zuccheri g 15.1
- Proteine g 18
- Grassi g 41.5
- di cui saturi g 10.68
- Fibre g 7
- Colesterolo mg 44
- Sodio mg 758
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Le insalate sono i piatti più amati nella stagione estiva. Ma chi lo ha detto che devono essere destinate solo a questo periodo? Così come abbiamo creato una versione ad hoc per la panzanella non ci siamo fatti mancare nemmeno la versione invernale dell'insalata! Per sfruttare al meglio tutti gli ingredienti che la terra ci regala, vi abbiamo tentato con l'insalata di cavolo cappuccio e oggi continuiamo la saga delle insalate per la stagione più ferdda con la ricetta dell'insalata invernale. Cubetti di pere, morbide barbabietole, dolci spinacini e croccanti noci si uniscono insieme al gorgonzola per trasformarsi in un contorno ricco di gusti e di colori. L'insalata invernale è perfetta da gustare come entree o da abbinare a tantissimi secondi, soprattutto quelli a base di carne. Personalizzate questo piatto in base al vostro gusto, utilizzando frutta e verdura di stagione!
- INGREDIENTI
- Spinacini 125 g
- Barbabietole precotte 260 g
- Pere kaiser 500 g
- Gorgonzola dolce 250 g
- Gherigli di noci 100 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Aceto balsamico q.b.
Come preparare l'Insalata invernale

Per preparare l'insalata invernale, iniziate a lavare le pere, poi tagliatele in 4 spicchi 1 e utilizzando un coltellino eliminate il torsolo 2 e la buccia. Tagliate le pere a tocchetti di 2-3 cm 3 e tenetele da parte per un momento.

Passate alle barbabietole precotte, tagliatele prima a metà 4, poi a fette spesse circa 2 cm 5 e in ultimo a tocchetti 6.

Versate gli spinacini in una ciotola, unite le pere 7, le barbabietole 8 e i gherigli di noci spezzettandoli con le mani 9.

Essendo cremoso non riuscirete a tagliare il gorgonzola a cubetti, quindi aiutatevi con un cucchiaio per romperlo e aggiungerlo all'insalata 10. Regolate di sale 11 e condite con olio 12

e aceto balsamico 13. Mescolate il tutto 14 e servite la vostra insalata invernale 15.
Conservazione
Consiglio
-
sasibagiovedì 06 dicembre 2018con cosa potrei sostituire il gorgonzola?Redazione Giallozafferanogiovedì 06 dicembre 2018@sasiba: Ciao, puoi utilizzare del brie se preferisci.
-
artemisia_blunedì 12 marzo 2018buona sera...potrei sostituire le pere con delle mele? non ne sopporto proprio il sapore...Redazione Giallozafferanomartedì 13 marzo 2018@artemisia_b:Certo, ottima variante.