
Insalata russa con tonno

- Senza glutine
- Energia Kcal 552
- Carboidrati g 22.7
- di cui zuccheri g 7.2
- Proteine g 23.5
- Grassi g 40.8
- di cui saturi g 7.01
- Fibre g 5.2
- Colesterolo mg 260
- Sodio mg 743
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
L'insalata russa con tonno è una versione più ricca della classica ricetta, immancabile sulle tavole delle feste. Come sapete, in giro per il mondo, esistono tante varianti di questo piatto ed oggi ve ne proponiamo una con l'aggiunta di tonno che farà felici proprio tutti! Patate, carote e pisellini vengono conti a vapore per mantenere intatto il loro gusto, risulteranno teneri ma ancora croccanti. E ciò che unirà il tutto con la sua cremosità è la maionese, uno degli ingredienti che non manca mai e che dona un gusto davvero speciale alla preparazione! Le uova sode non mancheranno, ma in questo caso abbiamo scelto di utilizzarle per la decorazione finale, invece di unirle al resto. L'insalata russa con tonno è l'antipasto perfetto per il vostro menù di Natale, scopriamo insieme la ricetta!
Ecco altri piatti da non perdere:
- Insalata capricciosa
- Panini alla birra con insalata russa
- Insalta di cavolo e carote
- Insalata waldorf
Come preparare l'Insalata russa con tonno



Per preparare l'insalata russa con tonno iniziate dalle patate. Pelatele 1 e tagliatele a cubetti grandi 1 cm 2. Cuocete le patate a vapore per 15 minuti, coprendo con un coperchio 3, poi trasferitele in una ciotola.



Intanto pelate le carote e riducetele a cubetti della stessa misura delle patate 4. Cuocete a vapore anche le carote per 10 minuti circa 4, poi trasferitele in una ciotola. Cuocete a vapore anche i pisellini, basteranno 10 minuti 6.



Riunite le verdure in una zuppiera, salate leggermente 7 e mescolate 8. Appena si saranno intiepidite, unite anche i filetti di tonno sgocciolati e spezzettati grossolanamente 9.



Aggiungete la maionese 10, mescolate bene 11, sino ad amalgamare il tutto. Coprite con pellicola e fate riposare l’insalata russa in frigo per un’oretta. Intanto mettete le uova in un pentolino con acqua fredda e cuocetele per 5 minuti dal momento dell’ebollizione 12.



Scolatele e tenetele da parte. Infine sgusciate le uova 13 e tagliatele in quattro spicchi ciascuna 14, serviranno per la decorazione. Al momento di servire l'insalata russa decorate con le uova sode 15.