
Involtini alla messicana

- Energia Kcal 344
- Carboidrati g 7.9
- di cui zuccheri g 4.7
- Proteine g 26.9
- Grassi g 21.4
- di cui saturi g 7.32
- Fibre g 0.5
- Colesterolo mg 133
- Sodio mg 696
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 8 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Gli involtini alla messicana sono golosi involtini di carne di maiale, avvolti in una fetta di pancetta, e sfumati con il marsala in cottura.
Anche se il nome richiama il Messico, in realtà questi involtini sono preparati in tante varianti in molte regioni italiane.
La ricetta che vi proponiamo prevede un ripieno davvero ricco, simile a quello delle polpette, fatto con carne macinata, pane ammollato, uova e formaggio, racchiuso in due fette di prosciutto e avvolto nella lonza.
Gli involtini alla messicana sono un piatto imperdibile per gli amanti della carne!
Se avete apprezzato questa ricetta scoprite anche gli involtini di carne e pancetta!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 involtini
- Lonza di maiale (8 fettine) 400 g
- Marsala 100 ml
- Burro 10 g
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Salvia 16 foglie
- Prosciutto cotto 16 fette
- Pancetta 16 fette
- per il ripieno
- Pane 40 g
- Pancetta 50 g
- Prosciutto cotto 75 g
- Maiale macinato 50 g
- Uova 2
- Latte intero 55 ml
- Sale q.b.
- Grana Padano DOP da grattugiare 10 g
- Noce moscata q.b.
Come preparare gli Involtini alla messicana

Per preparare gli involtini alla messicana iniziate a ricavare 40 gr di mollica da una pagnotta 1, ammollatela nel latte 2 e dopo qualche minuto, strizzatela con l’aiuto di un colino e una forchetta 3.

Tritate 75 gr di prosciutto cotto e la pancetta (4-5) e iniziate a preparare il ripieno: in una ciotola mettete la mollica ammollata nel latte e unite il prosciutto 6.

Stemperate un po' con l'aiuto di una forchetta e continuate ad aggiungere gli altri ingredienti: la pancetta tritata 7, la carne macinata di maiale 8, le uova 9,

e il formaggio grattugiato 10. Aggiustate di sale, unite la noce moscata e amalgamate il tutto fino a formare un composto omogeneo. A questo punto stendete le fettine di lonza su un piano di lavoro, battetele con un batticarne per renderle omogene ed eliminate eventuali parti grasse (11-12).

Ora potete preparare i vostri involtini alla messicana: disponete su ogni fettina di lonza una fetta di prosciutto cotto 13, un cucchiaio di trito ben steso 14, un'altra fetta di prosciutto cotto e arrotolate l'involtino 15.

Adagiate su un piano di lavoro 2 fettine di pancetta e arrotolatele insieme all’involtino 16: ora procedete in questo modo per le altre 7 fettine di lonza e componete gli spiedini infilzando l'involtino con due spiedini di legno, intervallate con due foglie di salvia e infilzate un altro involtino con altre due foglie di salvia 18.

Fate scaldare 2 cucchiai di olio extravergine in una padella e scioglietevi una noce di burro, aggiungete gli spiedini con i vostri involtini alla messicana 19 e rosolateli da entrambi i lati. Sfumate con il marsala 20, fate evaporare il vino, quindi coprite la padella con un coperchio e lasciatela cuocere a fuoco lento per almeno 7-8 minuti 21, per far addensare il fondo di cottura. Durante la cottura, di tanto in tanto girate gli involtini alla messicana e una volta pronti serviteli subito!
Conservazione
Consiglio
-
mariocrisgiovedì 31 maggio 2018ciao invece del latte posso usare bianchi d'uovo oppure qualcos'altro?Redazione Giallozafferanogiovedì 31 maggio 2018@mariocris: ciao! Puoi utilizzare dell'acqua al posto del latte!
-
ELI87XXmartedì 29 maggio 2018ciao, scusate la domanda forse banale ma sono alle prime armi, visto che ho un sacco di pan grattato, potrei usare quello in sostituzione alla mollica bagnata nel latte? (o forse non c'entra proprio nulla?) Grazie mille ElisaRedazione Giallozafferanomartedì 29 maggio 2018@ELI87XX: Ciao, non è consigliabile sostituire la mollica con il pangrattato.. una serve a dare consistenza e umidità l'altro compattezza.