
Involtini di cotoletta
- Energia Kcal 760
- Carboidrati g 11.4
- di cui zuccheri g 2
- Proteine g 47.2
- Grassi g 58.4
- di cui saturi g 17.21
- Fibre g 0.5
- Colesterolo mg 259
- Sodio mg 1048
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 8 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Chi non conosce e non ama la classica cotoletta? Alla milanese, alla palermitana e alla bolognese: qualunque sia la ricetta da voi preferita, la carne impanata e fritta o cotta al forno è sempre un secondo sfizioso che fa gola a tutti!
Immaginate se farcito e presentato come un succulento rotolo, come vi proponiamo in questa ricetta, gli involtini di cotoletta, infatti, sono ripieni di formaggio e prosciutto cotto che li rendono filanti e succulenti!
Scoprite altri sfiziosi involtini da preparare a casa:
- Involtini di cotoletta e formaggio
- Involtini di pollo
- Involtini alla siciliana
- Involtini di carne al pistacchio
INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 involtini
- Petto di tacchino (a fette) 400 g
- Emmentaler 150 g
- Prosciutto cotto 120 g
- Uova 3
- Pangrattato q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per friggere
- Olio di semi di arachide q.b.
Come preparare gli Involtini di cotoletta



Per preparare gli involtini di cotoletta, ponete le fettine di carne tra due fogli di carta forno 1 2 e battetela con il batticarne 3.



La carne risulterà più sottile e in questo modo non si romperanno le fibre e si mantenerrà tenera 4. In una ciotolina sgusciate le uova e salatele leggermente 5 e pepate a piacere, quindi sbattete le uova con una forchetta 5.Immergete le fettine di tacchino nell'uovo una alla volta 6.



Passatele quindi nel pangrattato 7 da entrambi i lati. Se dovessero risultare troppo grandi tagliatele in due o tre parti. Adagiate su ciascuna una fetta di formaggio e una di prosciutto prosciutto cotto 8. Arrotolate dal lato corto 9.



Una volta arrotalati gli involtini 10, sigillateli con uno stuzzicandenti 11. Per la cottura, potete friggerli in abbondante olio di semi che non dovrà superare la temperatura di 180° (potete controllarla con un termometro da cucina). Fate dorare gli involtini per alcuni minuti 12, girandoli per una cottura uniforme.



Scolateli con una schiumarola 13, adagiandoli su un vassoio foderato con carta assorbente 14. Servite gli involtini di cotoletta ben caldi 15!