Involtini di lonza al limone

/5

PRESENTAZIONE

Involtini mon amour! Siano essi alla siciliana, alla pizzaiola, di pollo o tacchino, questi bocconcini di carne arrotolati farciti con ingredienti sfiziosi, accontentano sempre tutti i palati! Per stupirvi abbiamo pensato ad una ricetta semplice ma ricca di aromi: involtini di lonza al limone.
Tenere fettine di lonza farcite con un impasto di mollica insaporita con prezzemolo riccio , timo e maggiorana e aromatizzato con scorza di arancia e limone.
Un mix di erbe e agrumi che conferiscono alla lonza un gusto unico tutto da scoprire, ideale per i vostri menu estivi.
Con gli involtini di lonza al limone porterete in tavola un secondo piatto profumato, leggero e saporito ma soprattutto facile da realizzare, scoprite come fare leggendo la nostra ricetta.

INGREDIENTI
Ingredienti per 8 involtini
Lonza di maiale (8 fettine) 700 g
Pane mollica 150 g
Scorza d'arancia 1
Scorza di limone 1
Olio extravergine d'oliva 5 cucchiai
Timo 2 rametti
Maggiorana 2 rametti
Prezzemolo riccio 2 rametti
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare gli Involtini di lonza al limone

Per preparare gli involtini di lonza al limone iniziate dalla farcitura: prendete una pagnotta, eliminate la crosta con un coltello 1 e tagliate a cubetti la mollica 2. Trasferite la mollica in un mixer, aromatizzate con il prezzemolo riccio 3,

le foglioline di maggiorana, il timo 4 poi grattugiate la scorza di un’arancia 5 e quella di un limone 6,

condite con l’olio di oliva 7 e sminuzzate il composto fino ad ottenere un impasto sabbioso e ben amalgamato 8. Tenete da parte il ripieno e occupatevi della carne: ponete le fettine di lonza tra due fogli di carta da forno e battete con il batticarne 9 per renderle sottili e tenere, inoltre questo procedimento eviterà di rompere le fibre della carne.

Salate la lonza 10 e spalmate il composto di mollica sulle fette aiutandovi con un cucchiaio 11, conservate qualche cucchiaio di ripieno. Ora arrotolate le fettine 12

e fermatele con uno stecchino 13. Una volta composti gli involtini, trasferiteli in una teglia da forno oleata, ricopriteli con il composto di mollica e irrorateli con un filo di olio di oliva 14. Cuocete gli involtini in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti (o in forno ventilato a 160° per 10 minuti). A cottura ultimata servite gli involtini di lonza al limone ben caldi accompagnandoli con una fresca insalatina 15!

Conservazione

Si consiglia di consumare gli involtini al limone subito, se dovessero avanzare potete conservarli in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico. E’ possibile congelare gli involtini se avete utilizzato ingredienti freschi non decongelati.

Consiglio

Non gradite la lonza? Niente paura basterà sostituirla con pollo o vitello. Se ricercate un gusto più esotico utilizzate del pompelmo e del lime come agrumi. In alternativa alla cottura in forno potete cuocere gli involtini in padella e sfumarli con del succo di agrumi, saranno altrettanto gustosi!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter