Involtini di pasta fillo con gamberi e spinaci

/5

PRESENTAZIONE

Gli involtini di pasta fillo con gamberi e spinaci sono un antipasto sfizioso e dall’aspetto accattivante: simpatici triangolini di pasta fillo farciti con gamberi, spinaci e pinoli tostati.
La pasta fillo, la cui peculiarità è quella di essere composta da diversi strati di pasta, conferisce una piacevole croccantezza agli involtini dopo la cottura in forno.
Il ripieno che si assapora sgranocchiando questi involtini ha un gusto unico dato dal sapore delicato del gambero che, unito alla nota amarognola degli spinaci, crea un connubio perfetto.
Per realizzare la ricetta si utilizzano delle sfoglie di pasta fillo già pronta, si ritagliano in piccoli rettangoli che poi vengono farciti e avvolti su se stessi con un semplice gesto, così da formare dei perfetti triangoli ben chiusi da tutti i lati in modo da assicurare che non fuoriesca il ripieno.
Preparate gli involtini di pasta fillo con gamberi e spinaci per un aperitivo a buffet, il loro aspetto invitante stuzzicherà l’appetito dei vostri ospiti!

INGREDIENTI
Ingredienti per 12 involtini
Pasta fillo 270 g
Gamberi 450 g
Spinaci 300 g
Pinoli 30 g
Burro 30 g
Tuorli 2
Sale fino q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pepe nero q.b.
Semi di papavero q.b.
Aglio (facoltativo) 1 spicchio
Preparazione

Come preparare gli Involtini di pasta fillo con gamberi e spinaci

Per realizzare la ricetta degli involtini di pasta fillo con gamberi e spinaci iniziate dalla preparazione degli spinaci:  mondate e lavate gli spinaci (oppure procuratevi degli spinaci freschi già lavati, imbustati e pronti da cuocere). Ponete sul fuoco una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio (se lo gradite) 1, unite gli spinaci e fateli lessare a fuoco medio (per circa 5-6 minuti), con l’acqua che gli stessi spinaci hanno trattenuto durante il loro lavaggio 2, salate, pepate e coprite con un coperchio la pentola. Una volta cotti 3, eliminate l'aglio, strizzateli bene

e lasciateli sgocciolare in un colino per togliere l'acqua in eccesso 4. Ora pulite i gamberi seguendo le indicazioni che trovate nella scheda Come pulire i gamberi della Scuola di cucina: sciacquateli sotto l’acqua corrente, staccate la testa, le zampette, il carapace 5 e la coda. Eliminate l’intestino interno: incidete il dorso del gambero con uno stecchino ed eliminatelo tirando delicatamente 6.

Tagliate i gamberi puliti in piccoli bocconcini da 1 cm circa 7, ponete sul fuoco una padella con un filo di olio 8 e fate scottare i gamberi per pochi minuti 9.

Salate 10 e pepate i gamberi. Fate tostare i pinoli in un altra padella girandoli spesso, fino a che non risulteranno dorati 11. Toglieteli dal fuoco e metteteli da parte. Fate sciogliere il burro in un pentolino, poi appoggiate sul piano da lavoro un foglio di pasta fillo e spennellatelo con il burro fuso 12, quindi adagiate sopra un altro foglio delle stesse dimensioni per farli aderire l’uno con l’altro.

Dalla pasta che avete a disposizione (noi abbiamo usato dei fogli di pasta fillo che misurano 48 cm x 24 cm), ricavate quattro rettangoli uguali tagliando a metà la pasta sia nel senso della lunghezza 13 che nel senso della larghezza 14. In questo modo si ottengono 4 rettangoli della misura di 12 cm x 24. Ponete il composto di spinaci, gamberi e pinoli alla base stretta del rettangolo.

Prendete l’angolo in basso a sinistra del rettangolo e ripiegatelo a metà sul lato lungo del rettangolo di pasta in modo da creare un triangolo. Proseguite ad avvolgere il triangolo di pasta su se stesso fino al termine della striscia di pasta (16-17). Avrete così creato degli involtini triangolari 18, proseguite con la restante pasta fillo (con queste dosi otterrete circa 12 involtini).

Prendete una leccarda, rivestitela di carta da forno e appoggiate delicatamente gli involtini, spennellateli con i tuorli d’uovo sbattuti 19 per conferire una doratura uniforme in cottura. Spolverate con i semi di papavero 20 e infornate in forno preriscaldato statico a 200° per 25 minuti (o in forno ventilato a 180° per 15-20 minuti). Gli involtini di pasta fillo con gamberetti e spinaci saranno pronti quando risulteranno dorati in superficie, lasciateli intiepidire 21 e portateli in tavola!

Conservazione

Una volta cotti potete conservare gli involtini di pasta fillo con gamberi e spinaci in frigorifero per un paio di giorni all'interno di un contenitore ermetico.
La pasta fillo viene venduta congelata quindi non è possibile congelare gli involtini in freezer.

Consiglio

E sul ripieno, scatenate l'inferno! Facciamo così: noi diamo qualche suggerimento a voi, e voi provate e date qualche suggerimento a noi :) Prima idea: involtino per carnivori. Sostituire i gamberi con carne bianca (pollo o vitello), purché rimanga tenera in cottura, visto che dovrà stare in forno 25 minuti. Seconda idea: involtino vegetariano. Riempire la pasta fillo con un composto di spinaci, feta e pinoli. E voi, qualche idea estemporanea?

RICETTE CORRELATE
COMMENTI59
  • lyledec
    domenica 07 febbraio 2021
    Con cosa posso sostituire gli spinaci? Visto che non piace la verdura di quel tipo! grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 08 febbraio 2021
    @lyledec: ciao! potresti usare delle zucchine saltate in padella! 
  • Raffaella Leone
    venerdì 19 giugno 2020
    quanti fogli di pasta dillo devo sovrapporre? grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 22 giugno 2020
    @Raffaella Leone: Ciao, sovrapponine due! smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter