
Involtini di peperoni al forno

- Light
- Energia Kcal 181
- Carboidrati g 22.3
- di cui zuccheri g 11
- Proteine g 7.2
- Grassi g 7
- di cui saturi g 1.94
- Fibre g 3.6
- Colesterolo mg 9
- Sodio mg 764
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Gli involtini di peperoni al forno, sono dei leggeri stuzzichini che potrete preparare con semplicita e servire come antipasto! Per prima cosa scegliete dei peperoni di media misura, ma piuttosto carnosi, meglio se di colore diverso, così il vostro piatto risulterà ancora più colorato.
Una volta cotti in forno, spellateli e divideteli in falde, che avvolgerano un ripieno succulento e dai sapori mediterranei. Pangrattato, acciughe, capperi, aglio, basilico, prezzemolo, pepe e cubetti di mozzarella andranno ad insaporire il gusto affumicato e deciso dei peperoni.
Concludete la preparazione infornando per qualche minuto gli involtini, giusto il tempo necessario affinché la mozzarella si sciolga e diventi filante e serviteli tiepidi.
In poche semplici mosse porterete in tavola un antipasto gustoso e colorato, ideale da servire tutto l'anno!
Provate anche i nostri involtini di peperoni ripieni di pesce!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 involtini
- Peperoni gialli 1
- Peperoni rossi 1
- Pangrattato 2 cucchiai
- Acciughe sotto sale 1
- Prezzemolo tritato 1 ciuffo
- Capperi sott'aceto 1 cucchiaino
- Basilico 3 foglie
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Mozzarella a cubetti 20 g
- Ingredienti per cospargere
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare gli Involtini di peperoni al forno

Per preparare gli involtini di peperoni al forno, iniziate pulendo i peperoni con un panno umido e ponendoli interi e non mondati in una teglia 1. Cuoceteli in forno a 250° per circa 20-25 minuti, rigirandoli sui lati fino a che la pelle non risulterà raggrinzita e bruna 2. Nel frattempo dedicatevi al ripieno: tritate il prezzemolo e l'acciuga dissalata e diliscata 3.

Ponete la mozzarella su un tagliere e affettatela a dadini 4. Dopodichè ponete il pan grattato in una ciotola capiente e aggiungete l'acciuga tritata e i capperi (5-6).

Con l'apposito strumento, tritate l'aglio direttamente nel composto 7, salate e pepate a piacere 8 e unite anche il prezzemolo tritato 9.

Infine spezzettate le foglie di basilico con le mani e aggiungetele al ripieno. Quando i peperoni si saranno raffreddati, eliminate il peduncolo verde 11 e spellateli 12: la pelle verrà via agevolmente, ma durante questa operazione fate attenzione a non romperli.

Aprite i peperoni, togliete i semi interni e ricavate 8 falde abbastanza larghe 13. Adagiate le falde ben aperte su un tagliere cospargetele con il composto di pangrattato precedentemente preparato 14. Nel centro di ogni falda sistemate poi un paio di piccoli cubetti di mozzarella 15.

Arrotolate delicatamente i peperoni ripieni formando degli involtini 16 e sistemateli in una pirofila, che avrete oliato leggermente in precedenza 17. Infornate per circa 10 minuti a 200° e poi sfornate: i vostri involtini di peperoni al forno sono pronti per essere serviti tiepidi 18!
Conservazione
Consiglio
-
rosa 1234455sabato 08 settembre 2018li preparo domani è vi faccio sapere 😃
-
Cristinamercoledì 17 maggio 2017mi sembra una ricetta veramente squisita, però vorrei sapere se si potrebbero preparare il giorno prima e finire la cottura il giorno dopo o se si potrebbero congelare, grazie milleRedazione Giallozafferanogiovedì 18 maggio 2017@Cristina : ciao Cristina! Puoi ultimare la cottura il giorno dopo senza problemi! Non ti consigliamo di congelare i peperoni perchè potrebbero rilasciare troppa acqua!