Involtini di peperoni con cuore di caprino

/5

PRESENTAZIONE

Gli involtini di peperoni con cuore di caprino sono degli sfiziosi e colorati antipasti, semplici e leggeri; oltre ad essere molto gustosi, regalano un bellissimo effetto visivo e sono quindi adatti a rallegrare la vostra tavola in presenza di ospiti o in occasioni particolari!

Per ottenere questi involtini, basterà arrostire i peperoni, spellarli e racchiudere dentro alle morbide falde cosparse di sale, pepe ed erba cipollina, un gustoso caprino; formato l’involtino, chiudetelo con un paio di fili di erba cipollina come se doveste chiudere un pacchetto regalo, poi tagliatelo a metà.

Scoprite anche come realizzare gli involtini di peperoni ripieni di pesce!

INGREDIENTI
Peperoni rossi 1
Peperoni gialli 1
Erba cipollina q.b.
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.
Caprino cilindrico 300 g
Olio extravergine d'oliva 15 g
Preparazione

Come preparare gli Involtini di peperoni con cuore di caprino

Lavate ed asciugate i peperoni, poi adagiateli in una teglia (o sulla leccarda del forno) e metteteli ad arrostire per circa 20-25 minuti nel forno già caldo a 250°; quando saranno ben arrostititi, estraeteli dal forno e poneteli dentro ad un sacchetto di plastica ben chiuso, dove li lascerete sudare per circa 15 minuti, trascorsi i quali, potrete estrarli e spellarli agevolmente, stando particolarmente attenti a non romperli.

Ricavate dai due peperoni 8 falde (dividete ogni peperone in 4 parti ), eliminando i semi e i filamenti bianchi interni. Disponete le falde su di un piatto (o tagliere) e cospargete le parti interne dei peperoni con del sale, pepe macinato ed erba cipollina; disponete su ogni falda un pezzo di caprino delle stesse dimensioni, poi avvolgete il caprino come per formare un involtino, legatelo con un paio di fili di erba cipollina e tagliatelo a metà, pareggiando eventualmente le estremità con un coltello.

Disponete tutti gli involtini così ottenuti su di un piatto da portata, irrorate con un filo di olivo extravergine di oliva e servite.

Conservazione

Consigliamo di consumare gli involtini di peperoni con cuore di caprino al momento ma se volete potete conservarli in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo.

Consiglio

Per rendere gli involtini ancora più invitanti, potete mescolare al caprino dell'erba cipollina tritata, in modo da creare un gradevole contrasto cromatico.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI24
  • 6tyr 5ury5htuuuyg5rytyru
    sabato 07 novembre 2020
    Si può usare al posto del caprino la robiola o il philadelphia
    Redazione Giallozafferano
    sabato 07 novembre 2020
    @6tyr 5ury5htuuuyg5rytyru:Certo, vanno bene entrambi.
  • Valeria
    lunedì 17 luglio 2017
    Salve a tutti,con che altro formaggio e spezie si possono fare perché nn mi piace il caprino e né l'erba cipollina?Grazie ????
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 17 luglio 2017
    @Valeria:Ciao, potresti provare con la robiola e aromatizzare con la menta o il timo smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter