
Involtini di pesce spada

- Senza lattosio
- Light
- Energia Kcal 175
- Carboidrati g 10.8
- di cui zuccheri g 3.3
- Proteine g 9.7
- Grassi g 10.3
- di cui saturi g 1.75
- Fibre g 1.5
- Colesterolo mg 31
- Sodio mg 689
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Gli involtini di pesce spada sono un piatto estivo tipico della tradizione siciliana, in particolare di Catania. Gli involtini di pesce spada sono preparati con fettine di pesce spada tagliate piuttosto sottili e con un ripieno dagli ingredienti semplici ma molto gustosi come capperi, olive, pangrattato e pomodori. Gli involtini di pesce spada si accompagnano molto bene con tanti contorni. Un esempio? I peperoni coi capperi oppure le famose zucchine a scapece! Questi deliziosi bocconcini, chiamati anche braciolettini in alcune località, sono una pietanza molto diffusa pertanto esistono diverse varianti della ricetta, in alcuni casi infatti vengono utilizzati per il ripieno il pecorino e i pinoli.
Provate anche il pesce pesce spada alla siciliana con il suo invitante sughetto!
INGREDIENTI
- Pesce spada da 50 g ciascuna 4 fette
- Basilico 8 foglie
- Pomodori ramati (circa 1) 100 g
- Per il ripieno
- Peperoncino in polvere q.b.
- Aglio 1/2 spicchio
- Basilico 3 foglie
- Olive verdi 20 g
- Capperi sotto sale 20 g
- Pangrattato 40 g
- Pomodori ramati (circa 2) 140 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Sale fino q.b.
Come preparare gli Involtini di pesce spada

Per preparare gli involtini di pesce spada iniziate predisponendo il ripieno: sminuzzate con un coltello le olive e i capperi 1, tagliate a metà i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a dadolata 3.

In una ciotola mescolate il pangrattato, i capperi, le olive sminuzzate, lo spicchio d'aglio tritato e i pomodori 4, mezzo cucchiaino di peperoncino 5, il basilico fresco 6,

salate e condite con un filo d'olio 7. Poi occupatevi della preparazione del pesce spada: tagliate a metà le fettine di pesce 8, farcite ciascuna fetta con il ripieno 9, circa 16 gr di composto,

ripiegate prima i bordi laterali 10 del filetto in modo da non far fuoriuscire il ripieno, arrotolatelo 11 e fermate gli involtini di pesce spada con gli stecchini 12.

Tagliate a fette il pomodoro 13 e tenetele da parte, ungete con l'olio una pirofila, disponete all'interno gli involtini 14 e infilzate da un lato una fetta di pomodoro e una foglia di basilico 15, proseguite in questo modo con i restanti bocconcini;

prima di infornare, spolverizzate gli involtini di pesce spada con una manciata di pangrattato 16 e conditeli con un filo d’olio d'oliva. Mettete in forno statico già caldo a 180° per appena 10 minuti (oppure in forno ventilato a 160° circa 8 minuti). Quando gli involtini di pesce risulteranno dorati in superficie, sfornateli e serviteli ben caldi.
Conservazione
Consiglio
-
giuseppemuratorelunedì 20 febbraio 2023Ciao, posso preparare gli involtini con qualche ora d anticipo in modo che quando arrivano gli ospiti devo solo infornare? ovviamente conservandoli in frigo. Grazie milleRedazione Giallozafferanomartedì 21 febbraio 2023@giuseppemuratore: Ciao, se si tratta di poche ore non dovrebbero esserci problemi.
-
sarahpagliarulimartedì 26 ottobre 2021Salve, ho cotto il pesce per 10 minuti a 180 gradi celsius,ma son venuti abbastanza crudi. Gli ho rimessi in forno e cotti per altre 10 minuti e sono usciti perfetti 👌 Ottima ricetta complimenti