Involtini di platessa alle erbe

/5

PRESENTAZIONE

La platessa, parente stretta della sogliola, è un pesce molto utilizzato in cucina. I suoi filetti sono teneri e sottili, dal gusto delicato, e si prestano a tipi di cottura differenti. Dopo aver realizzato i filetti di platessa alla sorrentina, oggi abbiamo cercato di proporvi una ricetta ugualmente gustosa, realizzando gli involtini di platessa alle erbe. Questo secondo piatto piacerà a tutta la famiglia e sarà perfetto per qualsiasi occasione! Gli involtini resteranno morbidissimi grazie a una cottura molto veloce in padella. Esternamente creerà una piacevole crostina, merito della saporita panatura! Per completare il piatto abbiamo realizzato una salsa a base di yogurt, maionese e capperi che donerà la giusta sapidità! 

INGREDIENTI

Filetti di platessa ( 8 filetti) 400 g
Pangrattato (di pane fresco) 120 g
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo q.b.
Basilico 3 foglie
Uova 2
Latte intero 1 cucchiaio
Burro 80 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per la salsa
Maionese 100 g
Yogurt magro 2 cucchiai
Capperi sotto sale dissalati 1 cucchiaio
Preparazione

Come preparare gli Involtini di platessa alle erbe

Per preparare gli involtini di platessa alle erbe come prima cosa realizzate la panatura. Trasferite il pangrattato in una ciotola, aggiungete l'aglio schiacciato 1, il trito di prezzemolo 2, sale pepe e il basilico tritato 3.

Mescolate il tutto e tenete da parte 4. Tagliate i filetti di platessa a metà per il senso della lunghezza 5. Spargete su ogni filetto un po' di composto di pane 6

e irrorate con un filo d'olio 7. Arrotolate poi i filetti di platessa 8 e fermateli con uno stecchino 9

Ripetete questa operazione per tutti i filetti 10. Rompete le uova in un piatto, aggiungete il latte 11, salate, pepate e sbattete il tutto 12

Passate gli involtini prima nell'uovo 13 e poi nel composto di pangrattato 14, sistemandoli man mano in un piatto 15

Sciogliete il burro in una padella, adagiate gli involtini di platessa all'interno 16 e cuocete per 3-5 minuti, girando gli involtini a metà cottura 17. Nel frattempo preparate la salsa. Trasferite la maionese in una ciotola 18

unite lo yogurt e mescolate 19. Aggiungete in ultimo i capperi dissalati 20, mescolate ancora e servite la salsa insieme agli involtini di platessa, ormai cotti 21

Conservazione

Gli involtini di platessa si possono conservare da cotti in frigorifero per 1-2 giorni al massimo. 

Consiglio

Il ripieno si può arricchire con filetti di alici sott'olio. 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter