
Involtini di pollo
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 8 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Involtini che passione! Questi appetitosi rotolini di carne, perfetti come secondo piatto, si prestano ai ripieni più prelibati e fantasiosi. Lasciatevi ispirare dagli ortaggi di stagione per realizzare invitanti ricette come gli involtini di vitello con gli asparagi oppure quelli con i fagiolini. Chi ama i sapori agrumati può provare gli involtini di lonza al limone, aromatici e profumati. Per gli inguaribili amanti dell’effetto filante, invece, proponiamo una ricetta casalinga dai sapori evergreen: gli involtini di pollo ripieni di spinaci, formaggio e prosciutto. Una pietanza dalla semplice bontà che si può proporre tutto l’anno, da accompagnare con un purè di patate nei mesi più freddi oppure con una fresca insalata in quelli più caldi!
Scoprite anche la nostra ricetta degli involtini di carne e pancetta!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 involtini
- Petto di pollo 8 fette
- Prosciutto cotto 120 g
- Spinaci 500 g
- Fontina 200 g
- Vino bianco 80 ml
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare gli Involtini di pollo

Per preparare gli involtini di pollo iniziate lessando gli spinaci freschi in acqua bollente salata per pochi secondi1. Una volta sbollentati, fermate la cottura in acqua e ghiaccio 2, scolateli bene, strizzateli per eliminare tutta l’acqua aiutandovi con un canovaccio, infine sminuzzateli finemente con un coltello 3.

Con un batticarne battete leggermente le fettine di petto di pollo per renderle più sottili e regolari, quindi salatele 4. Posate su ogni fettina di carne il prosciutto cotto tagliato a misura 5 e due fettine sottili di fontina 6.

Farcite infine con un cucchiaio di spinaci lessati 7. Poi iniziate ad arrotolare il pollo ben stretto partendo da un’estremità verso l’altra, fissandolo alla fine con uno stecchino 8; continuate così per tutti gli involtini. Scaldate l’olio in una padella antiaderente e adagiate gli involtini 9. Rosolate a fiamma viva su tutti lati.

Quando saranno ben dorati sfumate con il vino bianco 10. Fate evaporare il vino, cuocete gli involtini ancora 15 minuti circa a fuoco basso (i tempi di cottura dipenderanno dallo spessore della carne); se durante la cottura la carne dovesse asciugarsi eccessivamente aggiungete dell’acqua calda. Quando gli involtini di pollo saranno pronti 11 serviteli ben caldi!
Conservazione
Consiglio
-
Erica555mercoledì 15 marzo 2023amche edamer può andar bene al posto di fontina?Redazione Giallozafferanomercoledì 15 marzo 2023@Erica555: Ciao, sì va bene!
-
rossellaframartedì 31 agosto 2021Buona sera. Posso cuocere in forno e congelarli una volta raffreddati? GrazieRedazione Giallozafferanomercoledì 01 settembre 2021@rossellafra:Certamente