
Involtini di verza ripieni
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Gl involtini di verza ripieni sono un secondo piatto dai sapori invernali, ricco e appetitoso. Ci siamo ispirati alla ricetta casalinga degli involtini di verza, rendendoli ancora più stuzzicanti con un ripieno goloso di ragù bianco e uno strato di pancetta che li avvolgerà con gusto. E se questo non dovesse bastare a stuzzicare le vostre papille gustative, abbiamo irrorato i deliziosi bocconcini con un fondo di cottura aromatico al vino bianco. Lasciatevi tentare da questa sfiziosa ricetta con la verza e concedetevi un piatto appagante che troverà il consenso unanime a tavola!
Approfittate della stagione invernale per gustare questo ortaggio anche come contorno con la ricetta della verza in padella.
Scoprite altre ricette di involtini da fare a casa:
- Involtini di verza ripieni di verdure
- Involtini di prosciutto e formaggio
- Involtini di verza su schiacciate
- Involtini di cavolo alla zucca
- Involtini di verza
- INGREDIENTI
- Verza 8 foglie
- Carne bovina (macinata) 400 g
- Salsiccia 200 g
- Porri 150 g
- Carote 70 g
- Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) 35 g
- Pancetta affumicata 180 g
- Vino bianco 50 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Timo q.b.
Come preparare gli Involtini di verza ripieni



Per preparare gli involtini di verza ripieni incidete la salsiccia ed eliminate il budello 1 quindi sgranatela e tenetela da parte, pulite il porro e affettatelo 2 poi pulite anche la carota e riducetela a dadini 3.



In una padella con un filo d’olio fate appassire a fuoco dolce il porro e la carota 5 per qualche minuto, successivamente unite la salsiccia e la carne trita 6.



Mescolate 7 e cuocete per 10 minuti. Una volta che il ragù sarà pronto 8, trasferitelo in una ciotola e aggiungete il formaggio grattugiato 9, il sale e il pepe.



Aromatizzate con il timo sfogliato 10. Mescolate e fate intiepidire. Nel frattempo ricavate 8 foglie grandi dalla verza 11, avendo cura di usare quelle meno scure, quindi sciacquatele e lessatele in acqua salata per 5 minuti 12.



Scolatele e immergetele in una bacinella con acqua fresca per bloccare la cottura. Quindi asciugatele. Eliminate la parte finale della foglia che è più coriacea 14. Riempite le foglie di verza nel mezzo con 2-3 cucchiaiate generose di ripieno 15.



Ripiegate verso l’interno le due parti laterali 16 e poi arrotolate dal basso verso l’alto 17 per formare l'involtino 18, con queste dosi ne otterrete 8.



Avvolgete ciascun involtino con 2 fettine di pancetta leggermente sovrapposte 19 20, così da coprire quasi completamente il fagottino. Scaldate un filo d'olio in padella 21.



Scottate gli involtini 22 per qualche minuto su tutti i lati 23. Mettete un attimo da parte gli involtini e deglassate il fondo con il vino bianco 24.



Mescolate per emulsionare i grassi 25 e ottenere una cremina densa. Servite gli involtini di verza ripieni con il fondo di cottura 26 e gustateli caldi 27.