Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Involtini di verza

/5

PRESENTAZIONE

Involtini di verza

Avete voglia di deliziare i vostri ospiti con un antipasto a base di involtini sfiziosi? Allora dovete provare questi involtini di verza! Il ricco e gustoso ripieno di patate e salsiccia viene avvolto dalle foglie del cavolo verza, un ortaggio invernale estremamente versatile. Se siete amanti degli involtini ripieni, non potete perdervi questa ghiotta variante. Lasciatevi trasportare dalla fantasia e divertiteti a stuzzicare i palati con farciture diverse, come gli involtini di verza ripieni di verdura o gli involtini di verza ripieni di riso e scarola, ancora più ricchi!

Scoprite anche queste appetitose ricette con la verza:

 

INGREDIENTI

per 4 involtini
Verza 4 foglie
Salsiccia 200 g
Patate 350 g
Valtellina Casera 100 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Rosmarino 1 rametto
Aglio 1 spicchio
per condire
Salvia 4 foglie
Burro 50 g
Aglio 2 spicchi
Preparazione

Come preparare gli Involtini di verza

Per preparare gli involtini di verza cominciate sciacquando bene le patate, senza sbucciarle tagliatele a tocchetti non più grandi di 1 cm 1 e immergetele in acqua 2. Unite mezzo cucchiaio di sale 3 e lasciate così per 15 minuti.

Trascorso il tempo mettete a scaldare una padella capiente, fate un giro d’olio e profumate con rosmarino e aglio 4. Scolate le patate e tuffatele nella padella calda 5. Saltate brevemente e poi coprite con il coperchio 6, lasciate cuocere a fiamma viva finché le patate non avranno un bel colore dorato; circa 5-10 minuti. 

Intanto spellate la salsiccia 7 e ottenete dei tocchetti grandi più o meno quanto le patate 8. Togliete il coperchio e rimuovete gli odori 9

Aggiungete un goccio d’olio 10, tuffate le salsicce 11 e cuocete fino a doratura per circa 5 minuti, salate 12 e pepate. Lasciate raffreddare. 

Togliete le foglie più coriacee dalla verza 13, tenete le chiare e lessatele in acqua bollente e salata per un paio di minuti 14. Scolatele in acqua fredda 15.

Tamponate con un panno carta per asciugare 16. Grattugiate il casera 17. Farcite ciascuna foglia con il formaggio 18.

Aggiungete anche un cucchiaio circa di ripieno di salsiccia e patate 19. Ripiegate al centro i lembi laterali della foglia 20, quindi arrotolatele 21

Otterrete così 4 involtini. Preparate il burro nocciola. In un pentolino lasciate sciogliere il burro con gli spicchi d’aglio puliti e tagliati 23. Quando raggiungerà un bel colore ambrato e gli spicchi d’aglio saranno imbruniti, spegnete 24 e filtrate. 

Adagiate gli involtini una pirofila rivestita con carta forno 25; adagiate sopra ciascuno una foglia di salvia e bagnate la superficie con il burro 26.  Ripassate in forno a 240° sul ripiano medio alto per circa 10-15 minuti. Gli involtini di verza sono pronti per essere gustati 27.

Conservazione

Potete conservare gli involtini di verza in frigorifero per 2 giorni al massimo, in un contenitore di vetro richiudibile. Potete anche congelarli se avete utilizzato ingredienti freschissimi. Potete preparare in anticipo gli involtini, tenendoli in frigorifero, e poi cuocerli al bisogno.

Consiglio

Le patate in ammollo perderanno l'amido e risulteranno più croccanti in cottura. Per un ripieno più morbido potete utilizzare patate lesse e schiacciate, da unire alla salsiccia saltata in padella.

COMMENTI112
  • kokolo85
    martedì 07 febbraio 2023
    per chi é vegetariano con cosa é possibile sostituire la salsiccia ?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 07 febbraio 2023
    @kokolo85:Ciao, prova questa ricetta: https://ricette.giallozafferano.it/Involtini-di-verza-ripieni-di-riso-e-scarola.html
  • Anna Dalia
    lunedì 06 febbraio 2023
    Ciao, volevo chiedere: ma sei io volessi sostituire le patate con cosa lo potrei fare? grazie mille P.S. complimenti per la ricetta, gli involtini sembravano molto buoni!
    Redazione Giallozafferano
    martedì 07 febbraio 2023
    @Anna Dalia:Ciao, puoi usare delle verdure di stagione saltate in padella come la zucca ad esempio.
Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter