Involtini di zucchine al forno

/5

PRESENTAZIONE

Le abbiamo messe nelle torte salate, nei risotti e nella pasta, ma non solo, le abbiamo gustare semplicemente gratinate al forno, usate per fare le polpette e poi le abbiamo anche frullate per crearne un pesto: stiamo parlando delle zucchine, gli ortaggi più versatili della bella stagione. E dopo averle gustate in tutte queste prelibate ricette abbiamo deciso di farle a fette e farcirle con un ripieno saporito e filante per creare degli appetitosi involtini di zucchine al forno. Il risultato è un finger food accattivante e genuino che stuzzicherà il palato dei vostri ospiti in una delle vostre cene tra amici della bella stagione! Provateli anche nella versione di mare farcita con i gamberi.

Preparazione

Come preparare gli Involtini di zucchine al forno

Per realizzare gli involtini di zucchine al forno per prima cosa lavate e asciugate le zucchine, quindi spuntatele e affettatele per il lato lungo 1, devono avere uno spessore di circa 3 mm. Il bordo che avanza tagliatelo a piccoli cubetti 2. Ponete sul fuoco una griglia e quando sarà ben calda adagiate le zucchine 3.

Grigliatele su entrambi i lati il tempo sufficiente a creare le tipiche striature 4. Man mano che saranno pronte, tenetele da parte a raffreddare. Scolate i pomodori secchi e i capperi e tritateli al coltello 5. Mondate e tritate anche la cipolla rossa 6.

Grattugiate il formaggio con una grattugia a maglie larghe 7. Scaldate una padella con poco olio, aggiungete il trito di cipolla 8. Rosolate a fuoco dolce per 6-7 minuti. Quando la cipolla sarà ben stufata aggiungete le zucchine a cubetti 9 e le foglie di timo. Proseguite la cottura a fuoco moderato per qualche minuto.

Unite ora anche i capperi e i pomodorini sott’olio. Aggiustate di sale e pepe, quindi spegnete il fuoco e incorporate il formaggio grattugiato 11. Mescolate e profumate il ripieno con la scorza di limone 12.

Per finire versate il pangrattato 13, mescolate un ultima volta 14 e tenete da parte la farcia. Tutto è pronto per comporre i vostri involtini: prendete una zucchina grigliata e adagiatela su un tagliere 15.

Distribuite il ripieno lungo la zucchina 16 e arrotolatela su se stessa 17 per ottenere l’involtino. Infilzate il rotolino con uno stuzzicadenti per evitare che si sfaldi 18.

Foderate con carta forno una teglia, adagiate sopra gli involtini 19, ricoprite la superficie con la farcia avanzata 20 e condite con poco olio di oliva. Cuocete in forno preriscaldato a 200°per 10 minuti. A cottura terminata, sfornate gli involtini e lasciateli intiepidire 21 prima di servirli.

Conservazione

Gli involtini di zucchine al forno si conservano in frigorifero per un paio di giorni, prima di servirli riscaldateli qualche minuto in forno. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Al posto del cacio cavallo potete usare il parmigiano, il pecorino, o anche la scamorza affumicata, o dolce.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI9
  • zazzyza
    giovedì 20 agosto 2020
    è possibile sostituire i pomodori secchi con pomodorini ciliegini o datterini? grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 21 agosto 2020
    @zazzyza: ciao, non abbiamo provato ma tieni conto che il risultato sarà differente poi
  • SuperIla98
    venerdì 15 maggio 2020
    Fatti ieri sera come secondo, approvati da Tutti. Buonissimi!!!!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter