
Involtini di zucchine e gamberi

- Senza lattosio
- Energia Kcal 156
- Carboidrati g 18.3
- di cui zuccheri g 3.4
- Proteine g 10
- Grassi g 4.8
- di cui saturi g 1.12
- Fibre g 1.9
- Colesterolo mg 75
- Sodio mg 520
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 12 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Facili e veloci da preparare, gli involtini di zucchine sono uno sfizioso antipasto che può essere proposto in molte varianti, al forno oppure la versione più fresca dei rotolini con crudo e robiola! Per i vostri menù di mare vi proponiamo gli involtini di zucchine e gamberi, un’idea leggera e gustosa. Ricoperti con un’aromatica panatura, vengono gratinati per pochi minuti e sono pronti da portare in tavola… vedrete, con gli involtini di zucchine e gamberi il figurone è sempre assicurato!
- INGREDIENTI
- Per 12 involtini
- Zucchine 160 g
- Gamberi 12
- Pangrattato 80 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Scorza di limone (non trattato) 1
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare gli Involtini di zucchine e gamberi

Per preparare gli involtini di zucchine e gamberi per prima cosa pulite i crostacei: eliminate la testa 1 e rimuovete il carapace con le zampette, lasciando solo la coda 2. Incidete il dorso ed estraete il filo nero con uno stuzzicadenti 3.

Passate alla zucchina: lavatela e spuntate le estremità, poi ricavate 12 fette sottilissime con l’aiuto di una mandolina 4 5. Infine tritate il prezzemolo che vi servirà sia per l’olio aromatizzato che per la panatura 6.

Versate l’olio in una ciotolina, aggiungete un cucchiaino di prezzemolo tritato e mescolate 7, poi spennellate i gamberi con l’olio aromatizzato 8, salate 9 e pepate.

Per realizzare la panatura, versate il pangrattato in una ciotola, unite 2 cucchiai di prezzemolo tritato 10 e la scorza limone grattugiata 11, salate e mescolate 12.

Ora potete assemblare gli involtini: adagiate una fetta di zucchina su un piatto, posizionate un gambero all’estremità inferiore 13 e arrotolate il tutto fino all’altra estremità 14, poi ricoprite l’involtino ottenuto con il pangrattato aromatizzato 15 e trasferitelo su una teglia foderata con carta forno. Proseguite nello stesso modo con il resto degli ingredienti.

Quando tutti gli involtini saranno pronti, condite con un filo di olio 16 e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 12 minuti. Una volta pronti 17, servite subito i vostri involtini di zucchine e gamberi 18!