Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Involtini fritti con verdura e mazzancolle

/5

PRESENTAZIONE

Per un aperitivo tra amici o una cena a buffet siete sempre alla ricerca di idee appetitose e stuzzicanti da leccarsi i baffi? Provate gli involtini fritti con verdura e mazzancolle, gustosi involucri di pasta sottile che avvolgono un ripieno saporito con tante verdure croccanti profumate al timo e tenere mazzancolle dal gusto delicato. Buoni e pratici, gli involtini fritti con verdure e mazzancolle sono un finger food perfetto per le vostre occasioni speciali!

INGREDIENTI

Ingredienti per 16 involtini
Dischetti di pasta 16
Carote 80 g
Zucchine bianche 80 g
Melanzane lunghe 80 g
Carciofi 2
Porri ½
Mazzancolle 200 g
Timo 2 rametti
Olio extravergine d'oliva 20 g
Albumi 30 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per friggere
Olio di semi 1 l
Preparazione

Come preparare gli Involtini fritti con verdura e mazzancolle

Per realizzare gli involtini fritti con verdura e mazzancolle iniziate a lavare le verdure, poi pelate e spuntate le carote, riducetele prima a bastoncini e poi a cubetti 1, spuntate anche le zucchine e tagliatele allo stesso modo 2, proseguite con le melanzane: spuntatele e tagliatele a piccoli cubetti 3.

Sfogliate il pollo e affettatelo a rondelle 4. Occupatevi dei carciofi: tagliate via la punta spinosa, sfogliate il carciofo, ovvero eliminate le foglie più esterne più dure 5, andate avanti fino a quelle più tenere, eliminate la parte finale del gambo e con uno spelucchino rimuovete lo strato esterno fibroso 6.

Ora tagliate il carciofo in due parti e poi affettatelo 7. In una padella scaldate 10 gr di olio di oliva, unite il porro 8, fatelo appassire per 5 minuti poi versate le carote 9 fatele cuocere per 2-3 minuti,

poi unite le melanzane 10 e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti, poi incorporate i carciofi 11 e lasciate andare ancora per 2-3- minuti, terminate con le zucchine 12

aromatizzate con il timo 13, salate , pepate e cuocete per altri 2 minuti. Una volta pronto tutto, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Pulite le mazzancolle: staccate la testa delle mazzancolle, poi le zampe ed il carapace (14-15) per estrarre delicatamente le carni.

Tagliate a metà le code di mazzancolle incidendo il dorso 16, eliminate l’intestino In un tegame capiente versate un filo d'olio, lo spicchio d'aglio sbucciato, fate saltare le mazzancolle (17-18)

per un minuto poi ponete le verdure in una ciotola 19 e unite le mazzancolle 20eliminando lo spicchio d’aglio. Prendete i dischetti di pasta 21

adagiateli su un tagliere, farciteli con 2 cucchiaini di ripieno, spennellate il bordo del disco con l’albume 22 e chiudete i lati 23 e arrotolate 24

per conferire la forma di un involtino 25. Cuocete gli involtini: in una pentola capiente scaldate l’olio di semi, quando arriva a 170° friggete 2-3 involtini alla volta 26 fino a quando non saranno dorati. Scolate gli involtini e adagiateli su un vassoio ricoperto da carta assorbente per farli asciugare 27. I vostri involtini fritti con verdura e mazzancolle sono pronti da gustare caldi.

Conservazione

E’ preferibile consumare gli involtini appena fatti e si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

In alternativa alle mazzancolle potete utilizzare dei gamberi, se gradite un tocco di freschezza aromatizzate la farcitura con foglioline di menta tritate.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI8
  • lizzy
    venerdì 10 novembre 2017
    se non trovo questi dischi pronti cosa posso usare in sostituzione ?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 10 novembre 2017
    @lizzy: Ciao, puoi provare con della pasta phyllo!
  • sara
    giovedì 04 febbraio 2016
    Ciao! è possibile utilizzare i dischetti di riso per fare gli involtini? se si, e se li volessi cuocere in forno, a che temperatura e per quanto tempo?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 11 aprile 2016
    @sara:Ciao Sara cosa intendi per dischetti di riso, i fogli di carta di riso?In questo caso puoi provare a 180° per pochi minuti, fino a quando non saranno dorati, fai la prova con pochi pezzi per testare al meglio la cottura smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter