Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Involtini fritti di melanzane e gamberoni

/5

PRESENTAZIONE

Nel perfetto aperitivo non possono mancare i fritti e gli involtini, sfizi appetitosi che fanno gola a tutti! Qui abbiamo unito queste due caratteristiche in una ricetta dal gusto stuzzicante: gli involtini fritti di melanzane e gamberoni. Si tratta di un antipasto estivo semplice ma ghiotto, ideale da servire come finger food in occasione di un buffet all’aperto. Una fettina di melanzana alla griglia nasconde un gamberone tenero e saporito... la panatura e la frittura dell'involtino completano la ricetta rendendola irresistibile. Preparatene in abbondanza perché andranno a ruba!

Preparazione

Come preparare i Involtini fritti di melanzane e gamberoni

Per realizzare gli involtini fritti di melanzane e gamberoni per prima cosa lavate le melanzane, quindi spuntatele 1 e riducetele a fette sottili e regolari 2. Ponetele in uno scolapasta e cospargetele con il sale 3. Lasciate spurgare così per 20 minuti, in questo modo risulteranno meno amarognole.

Intanto occupatevi della pulizia dei gamberi: tagliate la testa 4, eliminate le zampette e il carapace 5 ed estraete con uno stecchino l’intestino, ovvero il filamento scuro posto sul dorso. Trasferite i gamberi interi e puliti in una ciotola, condite con olio 6,

sale, pepe e foglioline di menta fresca 7. Sciacquate le melanzane sotto l’acqua corrente 8 e asciugatele, quindi scaldate una padella antiaderente e adagiate qui le melanzane 9,

arrostitele da entrambi i lati 10, quindi trasferitele su un piatto e conditele con un filo di olio 11. Tutto è pronto per comporre gli involtini: su un tagliate adagiate una fetta di melanzana, ponete su un lato un gambero 12

e avvolgete intorno al gambero la fetta di melanzana 13, così da ottenere un involtino 14. Fissatelo con uno stuzzicadenti 15 e tenete da parte.

In una ciotola mescolate il pangrattato e la farina 16, passate in questa panatura uno ad uno gli involtini 17, poi scaldate in un tegame l’olio per la frittura e quando avrà raggiunto i 170° immergete pochi involtini alla volta 18.

Cuocete per pochi minuti, il tempo necessario perché siano dorati 19. Scolati su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso 20 e serviteli ben caldi 21.

Conservazione

L’ideale è consumare gli involtini caldi al momento, ma se ne avanzano potete conservarli in frigorifero per un giorno al massimo e scaldarli in padella (o in forno) al momento del consumo.

Consiglio

Gli scarti della pulizia dei gamberi possono essere utilizzati per preparare una gustosa bisque!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter