
Involtini di tacchino ripieni con funghi Champignon
- 75
- 4.5
Gli involtini sono tra i secondi piatti più gustosi. Oltre ad assaporare la bontà della carne di vitello, maiale, pollo o tacchino si incontrano filanti ripieni, ricche farciture, sfiziosi abbinamenti come quello che vi proponiamo in questa ricetta: involtini ripieni di salsiccia e provolone. Sottili fette di lonza di maiale avvolgono un ripieno molto semplice da realizzare con salsiccia e provolone. Succulenti, appetitosi, dal gusto avvolgente: la carta vincente di questi involtini è anche il loro condimento! Funghi e panna creano una deliziosa cremina, con una nota aromatica data dal marsala. Non temete, se siete amanti degli involtini al sugo potete cambiare a vostro piacere realizzandoli in umido o con altre verdure di stagione per portare in tavola ogni volta un secondo piatto diverso!
Per preparare gli involtini ripieni di salsiccia e provolone, iniziate sciacquando bene i funghi porcini. Quindi metteteli in ammollo per 10-15 minuti in acqua tiepida 1 in modo che si reidratino. Dal pezzo di lonza ricavate 6 fette e battetele con il batticarne 2 3.
Senza rimuovere il budello dalla salsiccia, tagliatela in 6 pezzi della lunghezza di circa 9 cm o della stessa larghezza delle fette di carne 4. Ricavate anche 12 fette di provolone piuttosto sottili 5. Salate e pepate le fettine, quindi adagiate prima la salsiccia 6
e poi un paio di fette di provolone a coprirla 7. Quindi arrotolate il tutto 8 e sigillate con spago da cucina 9.
Passate gli involtini nella farina 10 e teneteli un momento da parte. In un tegame ampio versate un filo d'olio e il burro 11. Fate sciogliere, dopodiché aggiungete gli aromi: la salvia, il rosmarino e lo spicchio d'aglio intero senza camicia 12.
Adagiate in padella anche gli involtini 13 e fate rosolare rigirandoli spesso a fiamma media fino a quando la carne non sarà ben sigillata su tutti i lati. Salate e pepate a piacere, quindi scolate bene i funghi 14 e uniteli agli involtini 15.
Sfumate con il marsala 16 e, non appena la parte alcolica sarà evaporata (ci vorranno pochi istanti) 17, versate nel tegame anche la panna fresca liquida 18.
Coprite con coperchio 19 e cuocete a fiamma dolce per circa 20 minuti. Se necessario aggiungete poca acqua alla volta 20 per evitare che il fondo di cottura si rapprenda troppo. Al termine della cottura, infatti, dovranno risultare cremosi. Servite gli involtini ripieni di salsiccia e provolone ben caldi 21.