
Irish stew

- Senza lattosio
- Energia Kcal 575
- Carboidrati g 22
- di cui zuccheri g 5.4
- Proteine g 40.9
- Grassi g 35.9
- di cui saturi g 15.51
- Fibre g 3.5
- Colesterolo mg 142
- Sodio mg 634
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 1 h 40 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Medio
- Nota più il tempo di cottura del brodo di carne
PRESENTAZIONE
Chi non è mai stato sedotto dal fascino della terra d’Irlanda alzi la mano! Con i suoi prati lussureggianti, i suoi orizzonti mozzafiato, l'imperdibile Irish coffee... senza tralasciare le sue antiche e appassionanti tradizioni. Prima fra tutte la festa di San Patrizio, un giorno che celebra il folklore irlandese, con canti e danze ma soprattutto con la degustazione di prelibatezze tipiche come quella che vi proponiamo qui: l’Irish Stew, un saporito e cremoso stufato d’agnello. Il tocco aromatico conferito dall’alloro e dalle bacche di ginepro ingentilisce le note selvatiche che caratterizzano l’agnello. La lunga cottura nel brodo rende le carni tenere e crea un fondo cremoso davvero succulento. Per accompagnare il vostro Irish Stew non può mancare sulla vostra tavola tinta di verde un’aromatica pinta di Guinness che con il suo colore scuro, il gusto corposo e un po' amaro, è senza dubbio l'abbinamento perfetto per questo piatto!
INGREDIENTI
- Agnello spalla 2 kg
- Carote 150 g
- Cipolle bianche 150 g
- Farina 00 20 g
- Patate 600 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo 1 rametto
- per il brodo di carne
- Carne ovina ossa di agnello q.b.
- Cipolle bianche 1
- Carote 1
- Alloro 1 foglia
- Chiodi di garofano 2
- Sale grosso 5 g
- Ginepro 2 bacche
- Pepe nero in grani 4
Come preparare l'Irish stew

Per realizzare l’Irish Stew prendete la carne di agnello e separate le ossa dalla polpa 1, tagliate a bocconcini di circa 2 cm quest’ultima 2. Con le ossa preparate il brodo di carne che servirà per la cottura: sbucciate una cipolla e tenetela intera, inserite nella polpa i chiodi di garofano e l’alloro 3 per insaporire,

poi tagliate a pezzi grossolani la carota 4 ,riempite d’acqua un ampio tegame, poi aggiungete le carote a pezzi, la cipolla chiodata con l’alloro e i chiodi di garofano e aggiungete anche i grani di pepe nero 5 e di ginepro. Unite il sale grosso 6

e per ultime le ossa dell’agnello 7, cuocete a fuoco moderato per circa 1 ora, schiumando con un mestolo forato di tanto in tanto per eliminare il grasso in eccesso 8. Una volta pronto il brodo potete procedere con la realizzazione del’Irish Stew: pelate le carote 9,

tagliatele a metà nel senso della lunghezza e poi tagliatele a pezzetti piccoli di circa 2 cm 10. Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente 11. Pelate anche le patate 12

e tagliatele a cubetti possibilmente della stessa grandezza della carne e delle carote 13. Infarinate i bocconcini di agnello 14 mescolando per infarinare in maniera uniforme, poi ponete sul fuoco un tegame ampio, riscaldate l’olio di oliva e poi unite i bocconcini infarinati 15

salate 16, pepate e lasciate rosolare la carne per 5 minuti, poi unite le verdure escluse le patate 17, irrorate con il brodo di carne che avete preparato fino a ricoprire tutta la carne 18 ,

chiudete con il coperchio 19 e cuocete l’Irish Stew a fuoco moderato per 50 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete le patate nel tegame 20 coprite nuovamente con il coperchio 21 e proseguite la cottura per altri 50 minuti.

Intanto lavate e tritate il prezzemolo fresco 22. A cottura ultimata spegnete il fuoco e aromatizzate la carne con il prezzemolo 23. Il vostro Irish stew è pronto per essere gustato ben caldo 24.