Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Key lime pie

/5

PRESENTAZIONE

La key lime pie è una torta originaria delle isole Keys della Florida dove esistono numerose piante di lime, piccoli limoni tondi, duri e dalla scorza di colore verde scuro.

ll succo di lime viene utilizzato per preparare questa particolare torta dalla base di biscotti sbriciolati e dalla farcitura realizzata con latte condensato, tuorli e succo di lime.

Originariamente la base della key lime pie veniva preparata con la pasta frolla, ma col tempo presero il sopravvento i biscotti sbriciolati mischiati al burro fuso, nello stesso stile della famosa New York cheesecake.

La key lime pie è molto semplice e rapida sia da preparare che da cuocere, ma per gustarla bisognerà attendere qualche ora di frigorifero: sarà ancor meglio se la preparerete la sera prima lasciandola in frigorifero tutta la notte. Il tocco finale? Qualche ciuffo di panna montata leggermente zuccherata sulla superficie della torta….Che aspettate? Non perdetevela!

INGREDIENTI

Ingredienti per la base
Biscotti Digestive 250 g
Burro 80 g
Zucchero 2 cucchiai
Per la crema
Succo di lime 120 ml
Latte condensato 400 ml
Tuorli 4
Scorza di lime 1 cucchiaino
Per la copertura
Panna fresca liquida 250 ml
Zucchero 2 cucchiai
Preparazione

Come preparare la Key lime pie

Per preparare la key lime pie iniziate ponendo i biscotti in un mixer 1 e frullandoli finemente con le sue lame, poi trasferiteli in una ciotola dove aggiungerete lo zucchero semolato (o di canna se preferite); mescolate e unite il burro fuso 2, quindi amalgamate bene gli ingredienti. Foderate, con il composto, i bordi e il fondo di una tortiera dai bordi svasati e del diametro di 20 cm 3. Aiutatevi, per compiere questa operazione, pressando con le mani o con il dorso di un cucchiaio. Mettete lo stampo in forno a 180° per circa 10 minuti, poi estraetelo e lasciate raffreddare completamente su di una gratella.

Nel frattempo preparate la crema per il ripieno versando i tuorli in una ciotola (o nella tazza di un mixer) e sbattendo per 5 minuti fino a che non diventino gonfi, chiari e spumosi; a questo punto aggiungete il latte condensato 4 e sbattete per altri 5-10 minuti, poi aggiungete il succo di lime 5 e sbattete per altri 5 minuti. Unite in ultimo la scorza grattugiata di lime 6 ed amalgamatela agli ingredienti.

Versate la crema ottenuta all’interno della tortiera foderata con il composto di biscotti sbriciolati (ormai freddo) 7 e infornate a 180° per 15 minuti. Trascorso il tempo di cottura, estraete la key lime pie e lasciatela raffreddare completamente, poi copritela con della pellicola trasparente 8 e mettetela in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se per tutta la notte). Prima di servire la key lime pie, montate la panna fresca con lo zucchero e ricoprite la superficie della torta (tranne una piccola parte al centro) con il composto ottenuto, praticando delle rose di panna 9. In alternativa alla panna, potete anche preparare una meringa all’italiana e ricoprire poi allo stesso modo con quest’ultima la key lime pie.

Curiosità

John Mariani, nel libro “The Dictionary of American Food and Drink”, ci racconta che la Key lime pie compare dopo il 1856, anno dell’invenzione del latte condensato zuccherato.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI262
  • ceciliaa
    lunedì 03 maggio 2021
    fatta varie volte e sempre buonissima! vorrei provare a farla con la base di frolla invece che con i digestive, quali problemi potrei avere?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 03 maggio 2021
    @ceciliaa: Ciao, puoi provare seguendo lo stesso procedimento!
  • Lilicook
    sabato 09 gennaio 2021
    Ciao a tutti Questa ricetta è ottima ma io la faccio sempre con la variante nella copertura: anziché utilizzare la panna faccio la meringa all'italiana e viene buonissima. Realizzo la meringa all'italiana con 3 albumi montati a neve ferma in cui aggiungo in modo graduale circa 100 grammi di zucchero punto una volta ottenuto il composto lo dispongo a cucchiaiate sopra alla crema al lime. In cottura le punte delle cucchiaiate di meringa diventeranno brune

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter