
Khachapuri

- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 2 pezzi
- Costo: Molto basso
- Nota + il tempo di lievitazione dell'impasto (almeno 2 h)
PRESENTAZIONE
Il khachapuri è una ricetta tipica della cucina georgiana, ma molto popolare anche in Russia... un piatto davvero sfizioso da gustare almeno una volta nella vita! Come i pirozhki, questa imperdibile specialità vanta innumerevoli varianti sia per il tipo di farcitura che per la sua forma. Noi abbiamo scelto di realizzare quella più caratteristica, simile a una gondola: infatti il khachapuri è conosciuto all'estero anche come Cheese Boat! Il ripieno solitamente è realizzato con un tipo di formaggio difficile da trovare in Italia, ma il gusto del Sulguni richiama molto quello della nostra provola, quindi non sarà difficile sostituirlo. L'effetto filante è reso ancora più succulento dall'aggiunta di un uovo a metà cottura e sarà davvero impossibile resistere all'assaggio una volta che porterete in tavola il vostro khachapuri!
INGREDIENTI
- Ingredienti per l'impasto di 2 khachapuri
- Farina 00 530 g
- Uova (circa 2) 120 g
- Acqua 100 g
- Latte intero 100 g
- Lievito di birra fresco 8 g
- Zucchero 5 g
- Sale fino 5 g
- per farcire
- Provolone 200 g
- Mozzarella per pizza 200 g
- Uova 2
Come preparare il Khachapuri

Per preparare i khachapuri come prima cosa realizzate l'impasto. Sciogliete il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida. In una ciotola capiente versate le uova, il latte 2 e sbattete con una forchetta 3.

Aggiungete in ultimo il lievito disciolto nell'acqua 4 e mescolate ancora. Setacciate direttamente all'interno della ciotola la farina 00 5, aggiungete il sale 6, lo zucchero

e impastate con le mani 7 fino a quando la farina non sarà ben assorbita 8; poi trasferite il composto su un piano e lavorate per renderlo liscio 9.

Trasferite l'impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con la pellicola 10 e lasciate lievitare per 2 ore fino al raddoppiamento del volume 11. Con una grattugia a fori larghi grattugiate i due formaggi 12.

Uniteli in una ciotola 13, aggiungete le uova 14 e mescolate accuratamente 15.

Riprendete l'impasto, trasferitelo su una spianatoia e dividetelo a metà 16. Prendete la prima porzione e stendetela con un mattarello 17: dovrete ottenere una forma ovale. Create i bordi, arrotolando uno dei due lati più lunghi un paio di volte 18.

Ripetete la stessa operazione anche per il bordo opposto 19. Avvicinate le estremità dei cordoncini, pinzandoli con le dita 20 in modo da creare una forma a barchetta 21.

Trasferite la barchetta all'interno di una teglia 22 e farcite con metà del composto di uova e formaggio 23, spargendolo bene con il dorso di un cucchiaio 24.

Spennellate i bordi con il burro fuso 25. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° nel ripiano centrale per 10 minuti. A questo punto sfornate i khachapuri 26 e con un cucchiaino create un buco spostando delicatamente il formaggio. Sistemate un uovo al centro 27, avendo cura di non romperlo.

Spennellate i bordi con altro burro fuso 28 e infornate per altri 10 minuti 26. Ripetete la stessa procedura per formare, farcire e cuocere anche il secondo khachapuri. Sfornate 29 e servite i vostri khachapuri ancora caldi 30!
Conservazione
Consiglio
-
marco.torregrossamercoledì 03 agosto 2022con quale altro formaggio potrei sostituire il provolone?Redazione Giallozafferanogiovedì 04 agosto 2022@marco.torregrossa: ciao! puoi usare un altro formaggio a pasta filata, come scamorza o caciocavallo!
-
Filolunavenerdì 15 novembre 2019Ma i 5 gr di zucchero dove vanno?Redazione Giallozafferanovenerdì 15 novembre 2019@Filoluna: ciao! Grazie della segnalazione, puoi aggiungerlo al passaggio 6!