
Kipferl al cioccolato

- Energia Kcal 135
- Carboidrati g 12.8
- di cui zuccheri g 7.3
- Proteine g 2
- Grassi g 8.5
- di cui saturi g 3.82
- Fibre g 1
- Colesterolo mg 18
- Sodio mg 26
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Costo: Medio
- Nota + 2 ore di raffreddamento
PRESENTAZIONE
I kipferl sono dei classici dolcetti a forma di ferro di cavallo di origine Austriaca, la cui ricetta originale non comprende il cioccolato, ma solo mandorle e vaniglia.I kipferl al cioccolato sono una golosa variante, preparata con mandorle tritate finemente, cioccolato fondente grattugiato, farina, burro, uova, zucchero e una grattata di scorza di limone; sfornerete dei fragranti cornetti le cui punte andranno poi intinte nel cioccolato fuso.
INGREDIENTI
- Uova medio 1
- Farina 00 250 g
- Zucchero 125 g
- Limoni la scorza grattugiata 1
- Sale fino q.b.
- Mandorle da tritare finemente 150 g
- Cioccolato fondente 50 g
- Burro 175 g
- Baccello di vaniglia 1
- per la ricopertura
- Cioccolato fondente 150 g
Come preparare il Kipferl al cioccolato

Per realizzare i kipferl al cioccolato tritate il cioccolato fondente 1 ponete le mandorle nel mixer con metà dello zucchero 2 e tritatele non troppo finemente per realizzare la granella classica 3,

In una ciotola setacciate la farina, incorporate la restante metà dello zucchero semolato 4 unite la granella di mandorle 5. Poi unite il burro freddo a pezzetti e il cioccolato tritato 6.

Aromatizzate con la scorza di limone grattugiata 7 e unite anche l’uovo 8e il pizzico di sale 9 .

Impastate gli ingredienti a mano velocemente 10 fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto 11, formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola trasparente 12 e lasciatelo rassodare in frigorifero per 2 ore.

Trascorso il tempo di riposo prendete il panetto dividetelo in pezzetti da circa 15 gr ciascun 13, arrotolate i pezzetti per creare dei filoncini spessi ½ cm lunghi circa 10 cm 14, ripiegate i filoncini per creare dei ferri di cavallo 15, con queste dosi otterrete circa 50 biscotti.

Adagiate i biscotti su una rivestito di carta da forno 16 e poneteli a rassodare ancora 30 minuti in frigorifero. Trascorso il tempo di riposo cuocete i kipferl in forno statico preriscaldato a 170° per 20 minuti (o forno ventilato a 150° per 15 minuti). A cottura ultimata sfornate i biscottini 17 , lasciateli raffreddare su una gratella . Intanto mettete il cioccolato tritato in un pentolino a bagnomaria 18,

scaldate a fuoco moderato finché non si sarà completamente sciolto 19. Una volta che i biscottini si saranno raffreddati immergete le punte nel cioccolato 20 e poi adagiateli su una gratella per far asciugare il cioccolato 21.
Conservazione
Consiglio
-
applepie78sabato 19 dicembre 2020Ciao, posso utilizzare la farina di nocciole al posto di quella di mandorle?Redazione Giallozafferanodomenica 20 dicembre 2020@applepie78: Ciao, puoi fare un tentativo!
-
VanessaGiorgiolunedì 13 gennaio 2020Salve! Posso usare la margarina al posto del burro?Redazione Giallozafferanomartedì 14 gennaio 2020@VanessaGiorgio: Non ti consigliamo in generale di usare la margarina al posto del burro, perchè si tratta di un surrogato in ogni caso. Ma se proprio vuoi sostituirlo, ti consigliamo di preferire una margarina senza grassi idrogenati e biologica.