
Kofta (polpette mediorientali)

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La kofta è una preparazione tipica mediorentale diffusa e apprezzata in tutto il mondo; si tratta di saporite polpette servite su uno spiedo, che solitamente vengono preparate con carne macinata di agnello oppure carne mista di manzo e agnello insieme. Queste polpette sono caratterizzate da un gusto particolarmente ricco e corposo, dato appunto dalla carne e dalle spezie, e un piacevole sentore alla menta. Se siete amanti della carne, non vi resta che provare la nostra versione di questo piatto gustoso e apprezzarlo in tutta la sua ricchezza: sarà perfetto servito con del buonissimo yogurt greco o con lo tzatziki, che contribuirà a dare la giusta freschezza!
- INGREDIENTI
- Ingredienti
- Carne ovina macinata 640 g
- Menta 5 foglie
- Peperoncino 1
- Timo 3 rametti
- Cumino 8 g
- Spezie ras el hanout 8 g
- Scorza di limone non trattato ½
- Aglio 2 spicchi
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Kofta (polpette mediorientali)

Per preparare la kofta (polpette mediorientali) tritate finemente le foglie di menta 1, poi tagliate il peperoncino a metà per il lungo, eliminate i semini con la punta di un coltello e sminuzzatelo 2. Ponete la carne di agnello in una ciotola insieme alla menta e al peperoncino tagliati 3.

Unite le foglioline di timo 4, il cumino e 5; grattugiate la buccia di mezzo limone 6,

schiacciate l’aglio 7 e mescolate energicamente con le mani in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti 8. Regolate di sale e di pepe 9,

poi aggiungete il ras el hanout 10 e mischiate il tutto nuovamente 11. Formate delle polpette dalla forma allungata di circa 80 g l’una con l’impasto che avete preparato 12,

dopodichè inseritele negli spiedi 13: con le nostre dosi dovrete ottenere 8 pezzi. Una volta terminato 14, mettete la griglia a scaldare, poi fate cuocere la carne 2 minuti per lato 15,

rigirandola per una cottura uniforme 16. Trascorso il tempo necessario 17, spegnete il fuoco e servite la kofta ben calda 18.
Conservazione
Consiglio
-
Mariosabato 23 marzo 2019Giusto commento. Kofta, kefta, kafta… significa semplicemente "polpette" e possono essere fatte alla griglia o al sugo o in altri modi, piccole o grandi, sferiche o allungate. In una ricetta così è importante dire in quale paese si fanno in quel modo perché ce ne daranno 100 varietà.
-
Yasminvenerdì 21 aprile 2017Visto che le Kefte sono un piatto marocchino,non ci dovrebbe essere carne di maiale visto che il Marocco é un paese mussulmano.Ma lo stesso,ognuno puó cucinare come vuole ; )Redazione Giallozafferanosabato 22 aprile 2017@Yasmin: Ciao, infatti nella nostra versione non è prevista carne di maiale