
Lasagna roll

- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Il piatto della domenica deve rappresentare la convivialità, la ricchezza e per qualcuno anche un po' di sana e coccolosa opulenza. I capisaldi della domenica a tavola sono in sostanza 3: lasagne, pasta al forno e come non includere gli gnocchi da mangiare al momento o da gratinare rapidamente in forno. Difficile scegliere, ma oggi ci dedichiamo a delle lasagne speciali, per preparare la lasagna roll. Si tratta di involtini di ricotta e spinaci ottenuti con le classiche sfoglie di lasagne ricce, il formato precursore della lasagna che conosciamo oggi, realizzato con acqua e farina di semola e risalente al tempo dei romani. Questa lasagna roll rispetta la buona usanza della pietanza domenicale, richiama i tempi antichi ma con un tocco di modernità. L'effetto monoporzione offre la possibilità di coniugare passato e futuro e di portare le vostre papille gustative su un nuovo pianeta del gusto. Siete incuriositi dalla lasagna roll? Iniziamo!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 pezzi
- Lasagne ricce 8 sfoglie 250 g
- Passata di pomodoro 300 g
- Cipolle dorate 30 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Per il ripieno
- Spinaci già puliti 250 g
- Ricotta vaccina 350 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 40 g
- Aglio 1 spicchio
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Noce moscata q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Per la superficie
- Mozzarella 70 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 10 g
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Basilico q.b.
Come preparare la Lasagna roll

Per preparare le lasagna roll cominciate dal sugo. In un tegame versate un giro d’olio e lasciate stufare la cipolla per 5-6 minuti a fuoco dolce e mescolando di tanto in tanto 1. Versate la passata di pomodoro 2, un pizzico di sale e fate restringere, coprendo con il coperchio, per circa 20 minuti a fuoco dolce 3.

Nel frattempo, in un’altra casseruola, scaldate ancora un po’ d’olio insieme a uno spicchio d’aglio sbucciato 4. Non appena il fondo è caldo tuffate gli spinaci 5, un pizzico di sale e coprite con il coperchio lasciando cuocere per 4-5 minuti 6.

A fine cottura eliminate l’aglio 7 e lasciate intiepidire qualche istante prima di sminuzzare al coltello 8. Quindi tuffate in una ciotola insieme alla ricotta 9

e aggiungete formaggio grattugiato 10, sale, pepe 11 e noce moscata 12.

Mescolate per amalgamare 13. Affettate la mozzarella 14 e mettetela su un vassoio con carta assorbente o un canovaccio pulito 15

Passate poi alla pasta. In una pentola con abbondante acqua salata tuffate le lasagne ricce e cuocetele ben al dente 16. Dopodiché scolatele su un vassoio con un canovaccio e fate raffreddare 17. Quindi farcite le lasagne lasciando 1 cm dai bordi 18

e arrotolate 19. Una volta pronti tutti i roll, versate circa la metà del sugo sul fondo di una pirofila 20, disponete gli involtini 21

e copriteli con il sugo avanzato 22. Se dovesse risultare troppo asciutto potete sempre allungarlo con poca acqua. Quindi tagliate le fette di mozzarella per ottenere dei bastoncini 23 e cospargete le lasagne aggiungendo alla mozzarella una spolverizzata di formaggio grattugiato 24.

Cuocete in forno statico, già caldo a 200°, per circa 10 minuti più qualche minuto di grill 25. Fate intiepidire un minuto prima di spolverizzare con pepe e basilico 26, ecco pronte la vostra lasagna roll: buon appetito 27!
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
Ilavespymartedì 12 gennaio 2021vorrei farli ma con la sfoglia fresca, avete una ricetta da consigliarmi?Redazione Giallozafferanomartedì 12 gennaio 2021@Ilavespy:Ciao, puoi seguire questa ricetta anche utilizzando la sfoglia fresca.
-
PerlaRmartedì 22 dicembre 2020ciao le sto preparando proprio ora ma. con le lasagne normali (sfoglie) il tempo di cottura in forno è lo stesso? grazie!Redazione Giallozafferanomartedì 22 dicembre 2020@PerlaR: ciao! Se le sbollenti e lasci la composizione invariata dovrebbero restare uguali!