Le lasagne ai carciofi sono una pietanza ricca e appetitosa: un'alternativa vegetariana alle lasagne classiche, preparate con carne.
Le lasagne ai carciofi si preparano con carciofi, tagliati fini e cotti in padella e una delicata besciamella: gli strati sono poi arricchiti con pezzi di taleggio e di caciotta.
Le lasagne ai carciofi, non contenendo alcun tipo di carni o salumi, sono adatte ad un pranzo di magro e gradite dai vegetariani, che, con questo piatto, non rinunceranno di certo al sapore!
Per preparare le lasagne ai carciofi, iniziate con la loro pulizia. Puliteli, togliendo le foglie esterne e le punte e poi tagliateli a fette sottili 1. Nel frattempo che procedete con la ricetta, teneteli ammollo in una ciotola d'acqua con un limone tagliato a metà, in modo che non anneriscano 2. Preparate un trito di scalogno e fatelo soffriggere in una casseruola insieme a 4 cucchiai di olio 3.
Aggiungete i carciofi tagliati a fettine, ben scolati 4, lasciateli soffriggere a fuoco medio e, a metà cottura, aggiungete un bicchiere di vino bianco 5; fate sfumare, aggiustate di sale e pepe, quindi terminate la cottura dei carciofi, coprendo la pentola per 5-10 minuti, fino a che non saranno ben teneri 6. Se durante questo tempo, i carciofi risultassero troppo asciutti, unite mezzo bicchiere d'acqua.
Mentre i carciofi cuociono, preparate la besciamella: riscaldate il latte, speziandolo con pepe e noce moscata; sciogliete il burro in un casseruola a fuoco dolce e aggiungete la farina 7. Mescolate velocemente con una frusta a spirale per evitare che si formino grumi. Quando la farina si sarà completamente amalgamata aggiungete il latte caldo, salate e, continuando a mescolare, fate addensare il tutto 8. I carciofi intanto saranno pronti 9.
Tagliate a fette o a pezzi, come preferite, la caciotta 10 e il taleggio , a cui toglierete la crosta 11. Ora passate alla composizione della lasagna: in una pirofila da forno grande 18x28 cm, versate un paio di cucchiai d'olio 12 e di besciamella e preparate il fondo della lasagna.
Adagiate il primo strato di lasagne 13 e ricopritelo con i carciofi 14, con il Grana Padano grattugiato e con le fette di formaggi 15.
Coprite con la besciamella e spolverizzate con altro Grana Padano 16. Quindi proseguite con gli strati fino all'esaurimento degli ingredienti: lasagna, carciofi 17, formaggi e besciamella 18.
Infine componete l'ultimo strato delle lasagne ai carciofi: ricoprite con besciamella e un cucchiaio di carciofi 19. Spolverizzato con il Grana Padano grattugiato 20 e infornate per 45 minuti a 180 gradi, o fino a che la superficie della pietanza non sarà diventata dorata 21. Servite le vostre lasagne ai carciofi ben calde.