Lasagne al forno

/5

PRESENTAZIONE

Lasagne al forno

Le lasagne alla bolognese sono sicuramente quelle classiche e originali, ma oggi vi proponiamo una versione più semplice e veloce. Le nostre lasagne al forno vi stupiranno con la loro bontà e per la facilità della preparazione! Per realizzarle abbiamo preparato un ragù espresso: un sughetto di carne saporito che cuoce in soli 45 minuti, a differenza del classico ragù che prevede lunghe cotture e rimane molto più lento, per favorire la cottura della pasta. A parte questo la differenza sostanziale sta nel fatto che queste sono delle lasagne senza besciamella, arricchite con abbondante prosciutto cotto e tanta mozzarella per garantire comunque un primo piatto sfizioso dall'effetto filante che piacerà a tutta la famiglia. Preparatele anche voi per il pranzo della domenica e conquistate i vostri ospiti con poco sforzo! 

Ecco altre ricette di lasagne da non perdere:

 

Iscriviti al canale WhatsApp e attiva le notifiche

Preparazione

Come preparare le Lasagne al forno

Lasagne al forno - 1 Lasagne al forno - 2 Lasagne al forno - 3

Per preparare le lasagne al forno come prima cosa sbucciate la cipolla e tritatela finemente 1. Sistematela in una pentola capiente con dell'olio 2 e lasciatela appassire per qualche minuto a temperatura media, poi aggiungete anche il macinato 3.

Lasagne al forno - 4 Lasagne al forno - 5 Lasagne al forno - 6

Alzate la fiamma e fate rosolare, mescolando e sgranando la carne con un mestolo di legno 4. Quando sarà ben rosolata sfumate con il vino rosso 5 e lasciate evaporare la parte alcolica. Abbassate nuovamente la fiamma e aggiungete poi la passata di pomodoro 6.

Lasagne al forno - 7 Lasagne al forno - 8 Lasagne al forno - 9

Risciacquate la brocca usando mezzo litro d'acqua e versatela in pentola 7. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate ancora. Lasciate cuocere per 45 minuti 8; trascorso questo tempo il sugo non dovrà essersi rappreso molto 9.

Lasagne al forno - 10 Lasagne al forno - 11 Lasagne al forno - 12

Adesso tagliate la mozzarella a pezzetti 10. Munitevi di una teglia per lasagne grande 30x20 cm e spargete sul fondo uno strago di sugo 11. Realizzate un primo strato di sfoglie di pasta, sovrapponendole leggermente 12.

Lasagne al forno - 13 Lasagne al forno - 14 Lasagne al forno - 15

Aggiungete ancora sugo 13, poi il Grana Padano DOP grattugiato 14 e i cubetti di mozzarella 15.

Lasagne al forno - 16 Lasagne al forno - 17 Lasagne al forno - 18

Posizionate sopra le fettine di prosciutto 16 e aggiungete ancora un po' di sugo 17. Posizionate sopra uno strato di pasta 18. Procedete in questo modo sino a terminare tutti gli ingredienti.

Lasagne al forno - 19 Lasagne al forno - 20 Lasagne al forno - 21

Ricordatevi che l'ultimo strato sarà composto solo da pasta, sugo 19, formaggio grattugiato e mozzarella 20. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. Poi sfornate e lasciate riposare pochi minuti 21 prima di tagliare e servire le vostre ricche lasagne al forno!

Conservazione

Le lasagne al forno si possono conservare in frigorifero per 2 giorni al massimo.

Consiglio

Per farcire le lasagne al forno potete sostituire la mozzarella con altri formaggi filanti di vostro gradimento: dai latticini fino a quelli affumicati o stagionati!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI7
  • rantic2006
    lunedì 04 dicembre 2023
    La pasta x le lasagne ,va precedentemente cotta qualque minuto ?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 05 dicembre 2023
    @rantic2006: Ciao, si può fare o non fare, nono è indispensabile!
  • ludovico1979
    domenica 03 dicembre 2023
    Ma queste non sono le lasagne di Bologna.... mozzarella e prosciutto cotto non ci devono essere, ma tanto parmigiano..... sono stupita, da voi non mi aspettavo una simile eresia
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 04 dicembre 2023
    @ludovico1979: ciao! Queste non sono le lasagne alla bolognese, sono una variante veloce per prepararle! Sul sito trovi la ricetta delle classiche lasagne alla bolognese!
Newsletter
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.