
Lasagne alla crema di pesto, ricotta e spinaci

- Vegetariano
- Energia Kcal 1134
- Carboidrati g 93.2
- di cui zuccheri g 14.5
- Proteine g 42.1
- Grassi g 65.9
- di cui saturi g 28.41
- Fibre g 5.3
- Colesterolo mg 227
- Sodio mg 1087
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Amanti del pesto alla genovese? Oggi vi suggeriamo un’appetitosa rivisitazione di uno dei più grandi classici della buona cucina italiana, quella fatta di ricette sostanziose, gustose e che accomunano le famiglie, stiamo parlando delle lasagne. Ma non le due regine incontrastate tra le lasagne, quella bolognese e quella napoletana, bensì parliamo di lasagne alla crema di pesto, ricotta e spinaci un connubio vegetariano molto invitante per sorprendere la famiglia e gli amici con un gusto tutto nuovo. Già perché è sicuro che le lasagne classiche hanno un fascino particolare, ma è pur vero che un tocco di originalità non guasta mai. Caldissime, appena sfornate, le lasagne alla crema di pesto, ricotta e spinaci inonderanno la vostra casa con un profumo allettante!
Scoprite anche le lasagne con pesto e zucchine, una deliziosa variante!
INGREDIENTI
- Ingredienti per una teglia 30x20
- Lasagne all'uovo 500 g
- per la besciamella
- Latte intero 1 l
- Noce moscata 1 pizzico
- Sale 1 pizzico
- Burro 100 g
- Farina 00 100 g
- per il pesto alla genovese
- Aglio 2 spicchi
- Sale grosso 1 pizzico
- Basilico 50 g
- Pecorino da grattugiare 30 g
- Olio extravergine d'oliva 100 g
- Parmigiano Reggiano DOP 70 g
- Pinoli 15 g
- per il ripieno di ricotta e spinaci
- Ricotta vaccina 500 g
- Spinaci 500 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Pinoli 10 g
- Sale fino 1 pizzico
- Scamorza affumicata 250 g
Come preparare le Lasagne alla crema di pesto, ricotta e spinaci

Per preparare le lasagne alla crema di pesto, ricotta e spinaci cominciate dal pesto alla genovese, quindi dopo aver scelto le migliori foglie di basilico e averle lavate e asciugate con molta delicatezza, versatele in un mixer insieme ai pinoli 1, poi aggiungete l’olio ed il parmigiano 2 e infine frullate fino ad ottenere la crema di pesto 3.

Passate poi alla preparazione della besciamella, quindi fate un roux versando la farina sul burro fuso 4 e dopo aver ben mescolato a fiamma media fin quando il fondo non ha assunto un colore nocciola versate il latte lasciato a riscaldare da parte e già insaporito con sale e noce moscata grattugiata 5, infine continuate la cottura a fuoco lento, mentre mescolate energicamente per evitare che possa bruciare sul fondo per altri 5-6 minuti, fin quando la besciamella non sarà addensata 6.

Sciacquate gli spinaci in modo da eliminare residui di terreno 7 e poi versateli in padella dove avrete lasciato dorare l’aglio insieme all’olio 8 facendo cuocere a fiamma viva per pochi minuti, giusto il tempo per ammorbidirli appena. Adesso che avrete pronti tutti gli ingredienti potrete passare alla composizione delle lasagne, quindi ungete una teglia rettangolare di 20 centimetri di larghezza e 30 di lunghezza con pochissimo olio e poi versate un po’ di besciamella 9. In questo modo creerete una base che non farà attaccare la pasta sul fondo.

Aggiungete una cucchiaiata di pesto 10 e distribuitelo su tutta la superficie come avete fatto con la besciamella 11 e infine adagiate un primo strato di pasta 12 in modo da ricoprire completamente la base della pirofila.

Sulla pasta aggiungete un po’ di besciamella 13 e dopo averla ben distribuita sulla sfoglia aggiungete ancora del pesto 14 e, anche in questo caso, spalmatelo uniformemente, proprio come avete fatto prima, e quando avrete ottenuto uno strato uniforme aggiungete gli spinaci leggermente cotti in precedenza 15.

Lavorate la ricotta con una forchetta cercando quasi di sgranarla e quindi versate i fiocchi ottenuti distribuendoli sulla pasta 16, poi aggiungete il parmigiano grattugiato 17 e aggiustate di sale e di pepe 18.

Sminuzzate la provola affumicata 19 e versatela sulle lasagne 20 e ricominciate di nuovo da capo il procedimento, quindi ripartite dalla sfoglia 21

e aggiungete ancora besciamella e pesto 22 poi spinaci, ricotta, parmigiano grattugiato, sale e pepe e la provola affumicata sminuzzata 23 e continuate così fino ad ottenere 4 strati di lasagne formando i vari strati di pasta cambiando il senso in cui sistemerete la sfoglia, quindi all’inizio in senso verticale, poi orizzontale e così via 24.

Sull’ultimo strato infine versate i pinoli 25 e poi cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti (oppure in forno ventilato a 160°C per 10 minuti) 26. Se volete un po’ di croccante sulla superficie, lasciate cuocere altri 5 minuti in modalità grill così otterrete le lasagne alla crema di pesto, ricotta e spinaci con un’irresistibile croccantezza!