
Lasagne alle cime di rapa e salsiccia

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Alzi la mano chi non ama le lasagne...goduriosi strati di pasta fresca all'uovo alternati agli ingredienti più appetitosi! In questa ricetta lasagne alle cime di rapa e salsiccia, un perfetto primo piatto invernale! Ad ispirarci, questa volta, è stato un abbinamento tipico della tradizione culinaria mediterranea: salsiccia e cime di rapa, un piatto ricco dai sapori rustici intramontabili, a cui abbiamo aggiunto una cremosissima e vellutata besciamella. Non poteva mancare una cascata di provola a dadini che renderà la vostra lasagna ancora più ricca e gustosa! Scoprite la nostra sfiziosa ricetta ed altre stuzzicanti varianti:
INGREDIENTI
- Lasagne all'uovo (12 sfoglie) 180 g
- Provola 200 g
- Parmigiano Reggiano DOP 200 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per la besciamella
- Latte intero 500 g
- Farina 00 50 g
- Burro 50 g
- Sale fino q.b.
- per le cime di rapa
- Cime di rapa da pulire 1 kg
- Peperoncino fresco 1
- Aglio 2 spicchi
- per la salsiccia
- Cipolle dorate 1
- Salsiccia 500 g
Come preparare le Lasagne alle cime di rapa e salsiccia



Per preparare le lasagne alle cime di rapa e salsiccia per prima cosa occupatevi della besciamella: in un pentolino scaldate il latte 1. Sciogliete il burro in un altro pentolino a fuoco dolce 2, poi versate la farina tutta insieme 3. Mescolare in modo deciso con una frusta per evitare la formazione di grumi.



Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto dorato. Versate poco latte caldo 4, mescolate, e versate il resto del latte. Salate e pepate 5. Cuocete la besciamella per circa 5-6 minuti. Conservate a temperatura ambiente coperta con pellicola a contatto 6.



Sbucciate la cipolla e tritatela 7. Rimuovete il budello dalla salsiccia incidendo con un coltello 8, sbriciolate la salsiccia con le mani 9.



In una padella versate un filo d'olio 10, scaldate leggermente poi unite la cipolla tritata 11. Cuocete a fuoco dolce per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete la salsiccia sbriciolata 12, rosolate per circa 8 minuti, o fino a completa cottura.



Tenete da parte la salsiccia pronta 13. Mondate le cime di rapa separando i rami più piccoli dal fusto centrale che scarterete, tagliate a rondelle mantenendo le foglie leggermente più grandi 14. Sbollentate le cime di rapa in acqua bollente salata per circa 3-4 minuti 15.



Nel frattempo togliete i semi del peperoncino e tritatelo 16, schiacciate i due spicchi d’aglio. Scaldate un giro d'olio in padella, unite l'aglio intero schiacciato 17 e il peperoncino 18.



Scolate bene le cime di rapa e versatele in padella con aglio e peperoncino 19, salate 20, fate intiepidire e rimuovere gli spicchi d’aglio. Tritate la provola 21.



Componete la lasagna: mettete sul fondo di una pirofila 30 x 21 x 7 cm un paio di cucchiai di besciamella 22, adagiate 3 sfoglie di lasagna all’uovo leggermente sovrapposte, schiacciate un poco per far aderire bene il tutto. Aggiungete le cime di rapa 24.



Poi la salsiccia, la provola 25 e la besciamella 26, sovrapponete altre 3 sfoglie di pasta all’uovo 27. Proseguire in questo modo fino ad ottenere quattro strati.



Sull’ultimo strato, terminare con del parmigiano grattugiato (al posto della besciamella, quindi direttamente a contatto con gli altri ingredienti) 28 29. Versate un filo d' olio sopra il parmigiano. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 25 minuti. A fine cottura, azionate il grill e fate dorare per 5 minuti. Sfornate le lasagne alle cime di rapa e salsiccia e lasciatele intiepidire prima di servirle 30.
Conservazione
Consiglio
-
Lancetta80giovedì 22 dicembre 2022buongiorno. le cime di rapa devono essere un kilo ancora da pulire o un kilo già pulite dai gambi? grazieRedazione Giallozafferanogiovedì 22 dicembre 2022@Lancetta80:Ciao si intende il peso delle cime da pulire
-
Mary6621domenica 11 dicembre 2022non avendo il forno, significa che non le posso fare?Redazione Giallozafferanolunedì 12 dicembre 2022@Mary6621: ciao! purtroppo senza forno non otterresti lo stesso risultato! Potresti realizzare una pasta con lo stesso condimento!