
Lasagne alle verdure con crema al taleggio

- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 6 persone
PRESENTAZIONE
Le lasagne alle verdure con crema al taleggio sono un primo piatto sfizioso condito con una deliziosa salsa al taleggio.
Sottili sfoglie di pasta all’uovo racchiudono una farcitura gustosa di verdure miste saltate in padella, il tutto avvolto da un’irresistibile crema al taleggio che sostituisce la classica besciamella dando un tocco di gusto in più.
Tutti gli amanti delle lasagne possono provare questa versione molto saporita che stupirà e delizierà tutta la famiglia. Seguite la nostra ricetta passo passo per realizzare in modo facile e veloce le lasagne alle verdure con crema al taleggio.
INGREDIENTI
- Ingredienti per una teglia rettangolare 20 x 30 cm
- Lasagne Sottili all'uovo 250 g
- Zucchine 200 g
- Carote 200 g
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Radicchio 200 g
- Spinacini 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare q.b.
- Prezzemolo da tritare 1 cucchiaio
- per la crema al taleggio
- Latte intero 500 ml
- Taleggio 350 g
- Farina 00 30 g
- Burro 30 g
- Sale fino q.b.
Come preparare le Lasagne alle verdure con crema al taleggio

Per realizzare le lasagne alle verdure con crema al taleggio iniziate a lavare le verdure: pelate e spuntate le zucchine e affettatele con una mandolina 1, poi spuntate le carote e tagliate anch’esse a rondelle 2, tagliate a spicchi i pomodorini 3

e a listarelle il radicchio 4. In un tegame versate un filo di olio di oliva 5, mettete uno spicchio di aglio e il prezzemolo tritato 6.

Unite per prime le carote 7 che richiedono un tempo di cottura più lungo e bagnatele con un po’ di brodo o acqua calda 8. Dopo qualche minuto unite anche le zucchine 9 e proseguite la cottura per altri 5 minuti.

Versate gli spicchi di pomodoro 10 e cuocete qualche minuto, poi unite il radicchio 11 e gli spinacini 12 fino a farli ammorbidire.

Le verdure non si devono sfaldare ma devono rimanere leggermente croccanti 13. Spegnete il fuoco e tenete da parte le verdure. Ora preparate la salsa al taleggio: tagliate il formaggio a fette 14 poi ponete sul fuoco un pentolino e sciogliete a fuoco basso il burro, unite poi la farina 15 per formare il roux,

a questo punto versate il latte caldo 16 e per ultimo i pezzettini di taleggio 17. Fate sciogliere il formaggio mescolando con una frusta fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea 18.

Tutto è pronto per comporre le lasagne: prendete una teglia rettangolare che misuri 20x30 cm, distribuite sul fondo uno strato di crema al taleggio 19, poi posizionate le sfoglie una accanto all’altra 20. A questo punto farcite con le verdure precedentemente cotte 21,

ricoprite con uno strato di sfoglie sottili e uno di crema al taleggio 22, proseguite alternando gli strati fino ad esaurire gli ingredienti. Terminate con uno strato di verdure, spolverizzate sulla superficie del Parmigiano Reggiano grattugiato 23 e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 12 minuti. A cottura ultimata sfornate le vostre lasagne alle verdure con crema al taleggio e gustatele 24!
Conservazione
Consiglio
-
martiviola88martedì 18 gennaio 2022ho della besciamella già pronta, posso aggiungerci il taleggio invece che fare una salsa nuova?Redazione Giallozafferanomercoledì 19 gennaio 2022@martiviola88: Ciao, puoi provare!
-
brava2020sabato 17 ottobre 2020Scusa GZ hai scritto che posso preparare le lasagne anche il giorno prima ma mi sorge un dubbio... già cotte o da cuocere?? Grazie!!Redazione Giallozafferanosabato 17 ottobre 2020@brava2020: Ciao, puoi conservarle crude in frigorifero e cuocerle il giorno dopo come indicato nel paragrafo sulla conservazione.