Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Lasagne con coriandoli di verdure

/5

PRESENTAZIONE

Il Carnevale è alle porte, perché non festeggiarlo con un primo piatto della tradizione rivisitato per l’occasione?
Noi vi proponiamo le lasagne con coriandoli di verdure, colorate e gustose preparate con un ragù di verdure tagliate a piccoli dadini da sembrare graziosi coriandoli.
Un primo piatto che farà gola anche ai più piccini, realizzato con delle sfoglie di pasta all’uovo sottili che assorbono tutti i sapori di questa deliziosa preparazione. Portate in tavola l’allegria del Carnevale con le lasagne con coriandoli di verdure!

INGREDIENTI

Ingredienti per una pirofila 20x30
Lasagne Sottili all'uovo 500 g
Carote baby 350 g
Zucchine baby 350 g
Patate 350 g
Zucca 350 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Prezzemolo riccio 1 rametto
Aglio 1 spicchio
Brodo vegetale q.b.
per la crema al parmigiano
Latte intero 500 ml
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 200 g
Farina 00 50 g
Burro 50 g
Preparazione

Come preparare le Lasagne con coriandoli di verdure

Per realizzare le lasagne con coriandoli di verdure cominciate dalla pulizia di queste ultime, quindi lavate e spuntate le carotine baby 1, tagliatele a rondelle 2, poi lavate le zucchine e tagliate anch’esse a rondelle 3,

lavate e pelate le patate 4 e riducetele a piccoli dadini 5. Ora occupatevi della zucca: tagliatela a spicchi, eliminate la scorza 6

e tagliatela a cubetti come avete fatto con le patate 7. In un tegame versate un filo di olio di oliva, mettete uno spicchio d'aglio 8, il prezzemolo tritato e la zucca 9,

le patate 10 e le carote che richiedono un tempo di cottura più lungo 11 e poi bagnatele con un po’ di brodo vegetale o acqua calda 12 per proseguire la cottura.

Dopo 10 minuti unite anche le zucchine 13 e proseguite la cottura per altri 5 minuti; è importante che le verdure restino leggermente croccanti altrimenti potrebbero sfaldarsi 14. A cottura ultimata, spegnete il fuoco, eliminate con una pinza da cucina lo spicchio d'aglio 15,

infine aggiustate di sale e di pepe 16. Intanto preparate la crema al formaggio quindi in un pentolino lasciate sciogliere il burro, aggiungete la farina e mescolate per ottenere un roux 17. Poi versate il latte caldo nel roux 18

e stemperate tutto il composto, mescolando bene con la frusta 19 e cuocete a fuoco basso, quando si sarà addensato, togliete il pentolino dal fuoco e unite il Parmigiano Reggiano grattugiato 20, otterrete così una sorta di besciamella cremosa 21.

Iniziate a comporre le lasagne: in una teglia rettangolare che misuri 20x30 cm, spennellate d'olio di oliva il fondo 22 e distribuite uno strato di crema al Parmigiano 23, poi prendete le sfoglie sottili e posizionatele nella teglia una accanto all’altra 24,

ricoprite con un altro strato di crema  25 e a questo punto farcite con le verdure precedentemente cotte 26, e con la crema al formaggio 27, ora ricoprite con un altro strato di sfoglie sottili,

uno di ragù di verdure 28 e uno di crema al parmigiano 29, proseguite alternando gli strati fino ad esaurire gli ingredienti. Terminate con uno strato di verdure e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 12 minuti (oppure in forno ventilato a 180° per 10 minuti). A cottura ultimata sfornate le vostre lasagne con coriandoli di verdure e gustatele 30!

Conservazione

Potete conservare le lasagne con coriandoli di verdure in frigorifero, coperte con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Si possono preparare il giorno prima, mantenere in frigorifero coperte con pellicola trasparente e cuocere il giorno dopo. E’ possibile congelarle, solo se si sono utilizzati tutti ingredienti freschi, meglio da crude: per cuocerle sarà sufficiente scongelarle in frigorifero circa 24 ore prima e poi cuocerle in forno.

Consiglio

Potete farcire le lasagne con le verdure di stagione disponibile e con quelle che preferite: piselli, peperoni, funghi andranno benissimo. Se cercate un gusto più deciso, in alternativa alla besciamella, potete utilizzare una cremosa salsa al taleggio.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter