Lasagne zucca e salsiccia

/5

PRESENTAZIONE

Le lasagne zucca e salsiccia sono un primo piatto appetitoso, una variante delle tradizionali lasagne casalinghe, immancabili nei menu della domenica, alle quali abbiamo aggiunto una coccola autunnale, dando vita a un piatto irresistibilmente sfizioso. Nasce così un ghiotto connubio che unisce il gusto sapido e deciso della salsiccia alla dolcezza inconfondibile della zucca, protagonista indiscussa delle ricette di questa stagione di cui richiama i colori caldi e avvolgenti. In cottura questo piatto sprigionerà profumi intensi che chiameranno a raccolta tutti i palati di casa, impazienti di assaggiare questa nuova ricetta di lasagna!

INGREDIENTI

Lasagne all'uovo 220 g
Zucca delica da pulire 580 g
Mozzarella 120 g
Grana Padano DOP (da grattugiare) 120 g
per il sugo
Salsiccia 370 g
Pomodori pelati 400 g
Cipolle bianche 1
Concentrato di pomodoro 60 g
Vino bianco 120 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Prezzemolo q.b.
per la besciamella
Burro 100 g
Farina 00 100 g
Latte intero 1 l
Noce moscata q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare le Lasagne zucca e salsiccia

Per preparare le lasagne zucca e salsiccia iniziate dal sugo: mondate e affettate finemente la cipolla 1, in una padella versate un filo di olio e la cipolla e fate rosolare qualche minuto a fuoco dolce 2. Intanto tagliate la salsiccia a tocchetti da circa quattro centimetri 3

Aggiungete i pezzettini di salsiccia 4 e fateli rosolare qualche istante. Dunque sfumate con il vino bianco 5 e, quando la parte alcolica sarà evaporata, aggiungete i pelati 6

e il concentrato di pomodoro 7. Rimestate per bene il tutto, salate, pepate e fate cuocere a fuoco dolce per circa venti minuti con il coperchio 8. Nel frattempo preparate la besciamella: in un pentolino fate sciogliere il burro a fuoco basso, quindi spegnete il fuoco e incorporate la farina mescolando con una frusta 9.

 

Versate quindi il latte caldo 10, riportate sul fuoco e fate addensare la salsa a fuoco moderato, quindi salate e insaporite con la noce moscata. La besciamella dovrà risultare piuttosto fluida 11. Intanto il sugo sarà giunto a cottura, aromatizzate con il prezzemolo fresco tritato 12

e tenetelo da parte 13. Mondate la zucca 14 tagliatela a fette molto sottili 15, in modo tale che cuociano nella lasagna senza bisogno di precottura.

Componete ora la lasagna: in una teglia da forno rettangolare da 30x20 cm stendete un velo di besciamella 16, disponete uno strato di pasta 17, dunque il sugo 18,

la zucca, la mozzarella a cubetti 19 e il Grana Padano DOP grattugiato 20. Distribuite un altro strato di besciamella 21.

Realizzate un altro strato con la sfoglia, la besciamella 22, la zucca e il sugo 24, procedete così fino a esaurimento degli ingredienti. 

Terminate con un ultimo strato di besciamella, zucca, sugo, mozzarella e parmigiano 25 26. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti. A cottura ultimata sfornate la lasagna zucca e salsiccia e lasciatela intiepidire un pochino prima di servirla in tavola 27.

Conservazione

Le lasagne si possono conservare in frigorifero per 2 giorni al massimo. In alternativa, se avete utilizzato tutti ingredienti freschi, è possibile congelarle.

Consiglio

Se preferite potete utilizzare delle sfoglie all'uovo fresche fatte in casa seguendo la nostra ricetta della pasta fresca. In questo caso la besciamella dovrà risultare più densa, poichè le sfoglie fresche assorbono meno i liquidi rispetto alla pasta secca.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter