Latte alla portoghese

/5

PRESENTAZIONE

Molti ritengono che sia solo un altro nome del creme caramel, altri sottolineano alcune piccole differenze… stiamo parlando del latte alla portoghese, un dolce al cucchiaio dalle origini antiche che viene citato anche da Pellegrino Artusi. Si tratta in entrambi i casi di un dessert dalla consistenza simile a quella di un budino, ricoperto da un goloso strato di caramello liquido, ma mentre il creme caramel si presenta solitamente in monoporzioni il latte alla portoghese viene realizzato in uno stampo unico. Per distinguere ulteriormente le ricette, inoltre, abbiamo deciso di utilizzare solo il latte senza l’aggiunta della panna per un risultato altrettanto cremoso e delicato. Se amate il gusto intenso della vaniglia e il sapore semplice della tradizione, questo classico dessert saprà colpirvi dritto al cuore!

Provate anche questi dolci al cucchiaio:

INGREDIENTI

Per uno stampo del diametro superiore di 20 cm, diametro inferiore 15 cm, altezza 8 cm
Latte intero 500 g
Zucchero 100 g
Uova (circa 4) 240 g
Tuorli (circa 2) 30 g
Baccello di vaniglia 1
Per il caramello
Zucchero 60 g
Acqua 30 g
Preparazione

Come preparare il Latte alla portoghese

Latte alla portoghese - 1 Latte alla portoghese - 2 Latte alla portoghese - 3

Per preparare il latte alla portoghese per prima cosa versate il latte in un pentolino e aggiungete la bacca di vaniglia che avrete precedentemente inciso per il lungo 1. Portate a sfiorare il bollore a fuoco dolce. Nel frattempo mettete le uova, i tuorli e lo zucchero in una ciotola capiente 2 e amalgamate il tutto con una frusta manuale 3.

Latte alla portoghese - 4 Latte alla portoghese - 5 Latte alla portoghese - 6

Quando il latte sarà caldo rimuovete la bacca di vaniglia 4 e unitelo al composto di uova 5, mescolando bene con la frusta 6. Tenete il composto da parte e occupatevi del caramello.

Latte alla portoghese - 7 Latte alla portoghese - 8 Latte alla portoghese - 9

Versate l’acqua in un pentolino 7, aggiungete lo zucchero 8 e mettete sul fuoco a fiamma media fino a quando assumerà un bel colore ambrato 9.

Latte alla portoghese - 10 Latte alla portoghese - 11 Latte alla portoghese - 12

A questo punto versate il caramello caldo in uno stampo a ciambella del diametro superiore di 20 cm, inferiore di 15 cm e altezza di 8 cm 10. Lasciatelo raffreddare per un paio di minuti, poi aggiungete il composto di uova 11. Sistemate lo stampo all’interno di una teglia dai bordi alti che riempirete con qualche centimetro di acqua e cuocete a bagnomaria in forno statico preriscaldato a 160° per circa 75 minuti 12.

Latte alla portoghese - 13 Latte alla portoghese - 14 Latte alla portoghese - 15

Trascorso il tempo di cottura 13, sfornate il latte alla portoghese e lasciatelo intiepidire, poi mettetelo a raffreddare in frigorifero per almeno un’ora. Una volta raffreddato sformatelo delicatamente capovolgendo lo stampo su un piatto da portata 14. Il vostro latte alla portoghese è pronto per essere servito 15!

Conservazione

Il latte alla portoghese si può conservare in frigorifero per massimo 3 giorni, in un contenitore ermetico.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Potete aromatizzare ulteriormente il vostro latte alla portoghese aggiungendo al latte anche della scorza di limone che andrà successivamente eliminata insieme alla bacca di vaniglia.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI17
  • RobertaMarche
    sabato 09 settembre 2023
    buongiorno, non ho ben capito che le dimensioni dello stampo, c’è scritto maggiore di 20 e minore di 15! Probabilmente ho male interpretato ma chiedo comunque spiegazioni! Grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 11 settembre 2023
    @RobertaMarche: Ciao, si tratta di uno stampo svasato per cui le misure si riferiscono al diametro della base e a quello del bordo superiore!
  • saidatem
    lunedì 04 settembre 2023
    ciao, in quale quantità la panna insieme al latte? voglio farlo includendo la panna
    Redazione Giallozafferano
    martedì 05 settembre 2023
    @saidatem:Ciao, non avendo provato questa variante non possiamo garantirti una buona resa.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter