Latte d'avena fatto in casa

/5

PRESENTAZIONE

Si moltiplicano sugli scaffali dei supermercati, sono nutrienti e gustosi, reali alternative al latte vaccino: sono i latti vegetali! Oggi vi mostriamo come preparare il latte d'avena fatto in casa! Una bevanda vegetale da bere pura a colazione o da usare per per preparare tanti dolci, torte senza lattosio o per ricette vegane. Il latte d'avena ha un gusto naturalmente dolce e delicato, si prepara facilmente con soli due ingredienti: vi basteranno infatti acqua e fiocchi d'avena. Non solo: il latte d'avena fatto in casa è una ricetta zero sprechi, infatti (come vedrete dal procedimento) potrete utilizzare tutto della preparazione, anche i fiocchi d'avena di scarto! Il latte d'avena fatto in casa è ottimo da usare per preparare bevande fredde o calde, oppure potrete usarlo per preparare una crema, la besciamella vegana o anche il porridge, in sostituzione del latte vaccino. E se siete amanti dei latti vegetali provate anche il nostro latte di riso fatto in casa!

Ecco alcune ricette con latte d'avena:

INGREDIENTI
per 1 litro di latte d'avena
Acqua 1 l
Fiocchi di avena 150 g
Preparazione

Come preparare Latte d'avena fatto in casa

Per preparare il latte d'avena come prima cosa lavate bene l'avena sotto l'acqua corrente 1 più e più volte, l'acqua dovrà risultare limpida. A questo punto trasferite i fiocchi d'avena in una brocca 2 e aggiungete un litro d'acqua 3.

Mescolate 4, coprite con pellicola 5 e lasciate riposare per almeno 12 ore in un luogo fresco e asciutto. Se sforate i tempi di qualche ora non è un problema. Trascorse le 12 ore i fiocchi si saranno ben idratati 16.

Frullate con un mixer ad immersione 7 8, quindi filtrate il composto aiutandovi con un colino, posto su una ciotola 9.

I fiocchi d'avena frullati resteranno all'interno del colino 10 (potete utilizzarli, come da consiglio!), mentre quello nella ciotola sarà il latte d'avena 11. Conservatelo in una bottiglia di vetro o gustatelo subito 12.

Conservazione

Potete conservare il latte d'avena in frigorifero per 2 giorni al massimo.

Consiglio

Potete utilizzare gli scarti dei fiocchi d'avena per arricchire plumcake, muffin, torte o biscotti!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • Gloria49
    martedì 16 maggio 2023
    Più che un commento è una richiesta. Per chi beve il chefir d'acqua può utilizzarlo per far il latte, è una bevanda zuccherina leggermente alcolica(io a volte la lascio troppo tempo a fermentare). Per sicurezza potrei usarla per il riso che va bollita. AIUTO
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 19 maggio 2023
    @Gloria49: ciao! è preferibile usare l'acqua in questo caso!
  • varenn
    mercoledì 22 marzo 2023
    Questo non è latte ma bevanda all'avena

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter