Latte di riso fatto in casa

/5

PRESENTAZIONE

Avete mai pensato di fare il latte di riso in casa? Questa bevanda vegetale a base di acqua e riso è molto semplice da preparare e non richiede tempi di riposo, per cui è subito pronta all’uso. Potete gustarla da sola a colazione, magari nella variante aromatizzata alla vaniglia o alla cannella, oppure utilizzarla come ingrediente per realizzare deliziose ricette dolci come il gelato fior di riso e la ciambella senza glutine, oppure salse come la finta maionese di avocado. Il latte di riso è una bevanda vegetale perfetta sia per chi soffre di intolleranze che per chi sceglie di seguire un regime vegano, quindi utile anche a preparare tante ricette di base come la besciamella vegana, per un'ottima lasagna veg! Ma procediamo con ordine: ecco come si prepara il latte di riso fatto in casa!

Scoprite anche la ricetta del latte di avena fatto in casa!

INGREDIENTI

Per 1 lt di latte di riso
Riso Carnaroli 100 g
Acqua 1 l
Per diluire
Acqua q.b.
Preparazione

Come preparare il Latte di riso fatto in casa

Per preparare il latte di riso fatto in casa versate il riso in una pentola 1, aggiungete l’acqua fredda 2 e portate a bollore. Quando sarà giunta a ebollizione abbassate la fiamma e continuate a cuocere per 40 minuti, a fuoco dolce 3.

Trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire per almeno 20 minuti 4. A questo punto trasferite il riso e la sua acqua di cottura in un boccale e frullate con un mixer a immersione 5. Se il composto risulta troppo denso diluitelo versando gradualmente dell’acqua a filo 6; noi abbiamo aggiunto circa 400 g di acqua.

Una volta raggiunta la consistenza desiderata 7, filtrate il tutto con un colino a maglie strette 8. Il vostro latte di riso fatto in casa è pronto per essere gustato 9!

Conservazione

Il latte di riso fatto in casa si può conservare in frigorifero per 3-4 giorni.

Consiglio

Se desiderate potete aromatizzare il vostro latte di riso fatto in casa con una bacca di vaniglia, un bastoncino di cannella o della scorza di agrumi, aggiungendole direttamente in cottura.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • Mammi3
    giovedì 30 marzo 2023
    Si possono usare altri tipi di riso?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 31 marzo 2023
    @Mammi3: ciao! puoi usare anche altre tipologie di riso!
  • Vivianaferr
    martedì 28 marzo 2023
    Buonasera volevo sapere quanto latte si ottiene da questa ricetta grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 29 marzo 2023
    @Vivianaferr: Ciao, circa 1 litro!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter