Layer cake

/5

PRESENTAZIONE

Layer cake

La layer cake è una torta tipica della pasticceria americana che letteralmente significa torta a strati. Un dolce alto e scenografico, conosciuto anche come torta sandwich, di cui uno degli esempi più golosi è la Victoria Sandwich. Solitamente le basi sono preparate da un impasto semplice al burro, come quello che vi proponiamo oggi e sono super soffici. Altra cosa che non può mai mancare è un frosting, usato per farcire e ricoprire la torta interamente, o solo in parte, in modo da mostrare bene i vari strati. Noi ne abbiamo realizzato uno al formaggio fresco e burro che si sposa benissimo con la confettura e i lamponi che scoprirete all'interno di questo dolce! La layer cake è sicuramente una torta importante, ma siamo certi troverete un'occasione speciale per concedervene una fetta! 

Ecco altri dolci a strati da non perdere:

INGREDIENTI

per 3 basi da 20 cm
Farina 00 450 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Sale fino q.b.
Burro a temperatura ambiente 250 g
Zucchero 300 g
Olio di semi 80 g
Uova a temperatura ambiente 4
Albumi 2
Latticello 350 g
Baccello di vaniglia 2
per il frosting
Formaggio fresco spalmabile a temperatura ambiente 750 g
Burro morbido 255 g
Scorza di limone 2
Zucchero a velo 450 g
per decorare e farcire
Lamponi q.b.
Oro alimentare q.b.
Confettura di lamponi 200 g
Preparazione

Come preparare la Layer cake

Per preparare la layer cake come prima cosa realizzate le 3 basi. In una ciotola versate la farina, il lievito setacciato 1, un pizzico di sale 2 e mescolate 3

In un'altra ciotola capiente aggiungete il burro a pezzetti (a temperatura ambiente) e lo zucchero. Lavorate con le fruste elettriche sino ad ottenere una crema 5, poi sempre con le fruste in azione versate l'olio di semi a filo 6. Il burro permetterà di ottenere una torta gustosa e dalla texture morbida, mentre l'olio permetterà di ottenere una torta umida più a lungo.

Aggiungete i semi che avrete prelevato dal baccello di vaniglia 7 e continuate a montare il tutto 8. Poi aggiungete una alla volta le uova 9, successivamente i due albumi.

Mescolate sino a che non saranno ben incorporate 10. Versate la farina in 3 volte 11, alternandola ad un po' di latticelo 12. In questa fase azionate le fruste a velocità bassa per non lavorare eccessivamente l'impasto.

Continuate a lavorare a bassa velocità sino ad ottenere un composto omogeneo 13. Trasferitelo poi all'interno di 3 stampi da 20 cm precedentemente imburrati sul bordo e rivestiti con carta forno alla base 14. Livellate bene la superficie 15 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti.

Poi sfornate e lasciate raffreddare 16. Occupatevi intanto del frosting. Versate in una ciotola il burro morbido 17 e aggiungete il formaggio spalmabile 18.

Unite la scorza di limone grattugiata 19 e mescolate con le fruste elettiche per 3 minuti 20. Aggiungete lo zucchero a velo setacciato in 3 volte 21.

Mescolate sempre con le fruste elettriche tra un'aggiunta e l'altra 22, sino ad ottenere una crema liscia e densa 23. Non appena le basi saranno fredde sformatele e livellate la parte superiore 24.

Aggiungete uno strato genoroso di frosting, spargendolo bene con una spatolina 25. Fate in modo da metterne di più sui bordi, in modo da creare una sorta di conca che riempirete con la confettura 26. Aggiungete ora qualche lampone, rompendolo con le mani 27.

Posizionate sopra un secondo disco di torta 28 e realizzate ancora uno strato di crema ed uno di confettura. Aggiungete ancora qualche lampone 29 e coprite con l'ultimo disco di torta, capovolgendolo, in modo che la parte che era alla base della tortiera vada verso l'alto 30.

Aiutandovi con una spatola sistemate il frosting sulla parte superiore della torta 31 e sui bordi, livellandolo e lisciandolo bene, in modo da coprirla interamente, ma mettendone giusto un filo sui bordi 32. Trasferite la crema rimasta in una sacca da pasticcere con bocchetta obliqua e decorate la superficie del dolce 33.

Decorate con lamponi freschi 34, foglia d'oro 35 e riponete in frigo sino al momento di servire la vostra layer cake 36!

Conservazione

Consigliamo di conservare la layer cake in frigorifero per 2-3 giorni al massimo.

Le 3 basi si possono preparare in anticipo e congelare.

Consiglio

Al posto dei lamponi potete usare anche dei ribes.

Se non riuscite a trovare il latticello potete miscelare insieme latte e yogurt, oppure realizzarlo voi stessi utilizzando la nostra ricetta del latticello fatto in casa!

Se non avete 3 stampi da 20 cm potrete utilizzarne uno unico abbastanza alto e poi tagliare gli strati una volta che la torta sarà cotta e fredda.

RICETTE CORRELATE
COMMENTO1
  • Sophie31Sofia31
    domenica 19 febbraio 2023
    Ciao! Qualora si abbia solo uno stampo quanto tempo deve cuocere la torta?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 21 febbraio 2023
    @Sophie31Sofia31: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise. Sicuramente dovrai assicurarti di avere uno stampo abbastanza alto e prolungare i tempi di cottura. Ti consigliamo di cuocere il dolce per 45 minuti, abbassando la temperatura del forno se dovesse scurirsi troppo in superficie, e di fare poi la prova dello stecchino!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter