
Lenticchie saporite agli aromi

- Senza lattosio
- Energia Kcal 414
- Carboidrati g 47
- di cui zuccheri g 3.3
- Proteine g 23.9
- Grassi g 13.5
- di cui saturi g 2.6
- Fibre g 11.9
- Colesterolo mg 9
- Sodio mg 780
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Durata 1:49 - Passaggi 5
Le lenticchie sono dei legumi ricchi di principi nutritivi, che generalmente vengono assaporate come contorno e associate al cotechino per tradizione, ma sono un’ottima pietanza anche se gustate da sole o se usate per arricchire minestre e zuppe.
Le lenticchie saporite agli aromi vengono cucinate con un soffritto di cipolla, aromatizzate con alloro, ginepro e chiodi di garofano e insaporite con vino rosso e pancetta. Preparatene in quantità, dato che sono simbolo di fortuna e abbondanza! E se dovessero avanzare.. niente paura! Potete preparare croccanti e deliziosi rosti di lenticchie!
- INGREDIENTI
- Lenticchie 500 g
- Cipolle 1
- Alloro 3 foglie
- Chiodi di garofano 5
- Ginepro 6 bacche
- Olio extravergine d'oliva 5 cucchiai
- Pancetta affumicata 80 g
- Pepe nero q.b.
- Brodo vegetale 1 l
- Vino rosso 80 ml
Come preparare le Lenticchie saporite agli aromi

Per preparare le lenticchie saporite agli aromi fate soffriggere, in una pentola antiaderente, la cipolla tritata finemente 1 con poco olio, a fuoco basso, quindi aggiungete le foglie di alloro 2, le bacche di ginepro e i chiodi di garofano 3.

Tagliate finemente la pancetta affumicata, a striscioline o a dadini, quindi aggiungetela alla cipolla 4. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete le lenticchie secche 5 e fate loro assorbire, per qualche istante, il condimento. Lasciate cuocere il tutto per qualche minuto, sempre a fuoco dolce; aggiungete quindi il vino rosso e lasciate sfumare 6.

Bagnate le lenticchie con il brodo 7, a filo, e continuate la cottura per almeno 45/60 minuti, a seconda dalla grandezza delle lenticchie, a pentola coperta 8. Controllate spesso che i legumi non si asciughino troppo: in tal caso aggiungete qualche mestolo di brodo 9. Per ultimo aggiustate di sale e pepe, e servite le lenticchie saporite agli aromi quando sono ancora ben calde. Ricordate che le lenticchie tendono ad assorbire i liquidi di cottura anche lontano dal fuoco, quindi, se non le consumate immediatamente, tenete da parte un po’ di brodo da aggiungere alla preparazione per renderla più morbida.
conservazione
consiglio
-
Mahtabgiovedì 05 dicembre 2019Ciao! Sono mahtab sono iraniana, Cuciniamo questa zuppa, ma alcuni degli ingredienti sono diversi, per esempio aggiungiamo un po 'di patate tritate alla zuppa per smaltare il cibo, e finora non ho usato vino rosso, quindi lo proverò.💐🙂
-
Silvia m3mercoledì 27 aprile 2016Molto molto buone! Consigliate!