Linguine al ragù di pesce spada

/5

PRESENTAZIONE

Linguine al ragù di pesce spada

Le linguine al ragù di pesce spada sono un primo piatto dai sapori mediterranei che risveglierà le vostre papille gustative! Scoprirete la tenerezza del pesce spada, tagliato a piccoli bocconcini, avvolto in un sughetto fresco e gustoso, a base di pomodorini datterini caramellati in padella. Una spinta di sapore in più lo daranno anche le olive taggiasche e la nota piacevolmente piccante del peperoncino fresco. Pochi e semplici ingredienti insaporiti ad arte, complici dei trucchetti culinari, ad esempio l'aggiunta dell'acciughina per dare più grinta al piatto. Immancabili le erbe aromatiche fresche, che doneranno una nota di colore e un profumo irresistibile. Provate queste deliziose linguine e non perdetevi anche queste altre ricette con pesce spada:

Preparazione

Come preparare le Linguine al ragù di pesce spada

Per preparare le linguine al ragù di pesce spada iniziate dal pesce: eliminate la pelle ed eventualmente la lisca centrale, se presente 1, quindi tagliatelo a cubetti regolari (così otterrete una cottura omogenea). Trasferite il pesce in una ciotola e insaporite con maggiorana 3.

Grattugiate al momento la scorza di limone 4, insaporite anche con pepe grattugiato al momento e un filo d'olio 5. Mescolate e tenete da parte. Tagliate a metà i datterini puliti 6.

In una padella scaldate un giro d'olio con gli spicchi d'aglio e le acciughe 7. Fate sciogliere le acciughe e poi versate i pomodorini 8. Lasciate caramellizzare per 10-15 minuti a fiamma vivace, o fino a quando non saranno brasate. Poi unite il concentrato di pomodoro 9. A parte portate a bollore l'acqua di cottura per la pasta.

Versate anche le olive 10, abbassate la fiamma, eliminate l'aglio 11 e aggiungete il pesce spada 12.

Versate un mestolo di acqua di cottura della pasta 13, coprite con coperchio e cuocete a fiamma moderata 14. Intanto lessate le linguine 15.

Dopo circa 10 minuti di cottura il pesce spada sarà cotto, spegnete il fuoco, insaporite con prezzemolo e basilico 16 e salate. Scolate qui le linguine al dente 17, allungate con un mestolo di acqua di cottura 18.

Mescolate e condite con olio 19, cuocete ancora 2 minuti. Servite le linguine al ragù di pesce spada con olive, scorza di limone 20 e foglie di basilico 21.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito le linguine al ragù di pesce spada.

Consiglio

I pomodorini devono caramellizzare senza aggiunta di liquidi, cuoceranno nella loro stessa acqua rilasciata in padella. Battete il basilico tra le mani per amplificarne aromi e profumi! Salate il pesce a fine cottura per evitare che si asciughi eccessivamente.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • MimmiC
    mercoledì 10 maggio 2023
    buongiorno,le olive a mio figlio non piacciono ed eventualmente in famiglia non amiamo neanche i capperi,cosa mi consigliate di aggiungere in alternativa? grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 11 maggio 2023
    @MimmiC: ciao! puoi fare semplicemente pomodorini e spada smiley 
  • effe67
    lunedì 08 maggio 2023
    Salve staff, complimenti allo Chef 💯, mi potete consigliare che secondo posso abbinare,considerando che saremo 12 persone. Grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 08 maggio 2023
    @effe67:Ciao, possiamo suggerirti questa ricetta: https://ricette.giallozafferano.it/Calamari-e-gamberi-gratinati-con-verdure.html, trovi tante altre idee qui: https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/Secondi-piatti/Pesce/

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter