Linguine con pomodorini confit

/5

PRESENTAZIONE

Le linguine con pomodori confit sono un primo piatto preparato con ingredienti semplici, mescolati sapientemente per creare una ricetta davvero saporita: i pomodorini confit, cotti dolcemente in forno fino ad asciugarsi e caramellare, conferiscono al piatto una nota agrodolce, mentre le acciughe bilanciano in sapidità. Il tocco di pangrattato, che ricorda la "pasta c’a muddica", squisito piatto povero siciliano, regala alle bavette (dette anche linguine) quella leggera e dorata croccantezza che lo rende unico. Questa non è l’unica ricetta in cui questo formato di pasta si veste di ingredienti semplici ed erbe aromatiche per dare forma a ottimi primi piatti di gusto mediterraneo: ci sono le linguine con i fasolari, quelle con bottarga e arselle, quelle al pesto di mandorle e quella con erbe miste, olio piccante e pomodorini…solo a sentirli nominare, sale l’acquolina e la voglia d’estate e di salsedine… non vi resta che scegliere la vostra versione preferita! Invitate gli amici per una cena in terrazza, e portate in tavola le linguine con pomodori confit: ai vostri ospiti sembrerà di essere già in vacanza!

INGREDIENTI

Ingredienti per la pasta
Linguine 400 g
Pangrattato 20 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Acciughe (alici) 15 g
Basilico 4 foglie
per i pomodorini confit
Pomodorini ciliegino 500 g
Aglio 1 spicchio
Timo 8 g
Origano secco 3 g
Sale fino 2 g
Pepe 2 g
Olio extravergine d'oliva 20 g
Zucchero 5 g
Preparazione

Come preparare le Linguine con pomodorini confit

Per preparare le linguine con pomodori confit, cominciate lavando i pomodori ciliegini e tagliandoli a metà 1. Preparate anche un trito di timo 2 e sminuzzate, appena più grossolanamente, anche l’aglio 3.

In una ciotolina unite l’aglio 4 e il timo e mescolateli assieme con l'origano. Nel frattempo, disponete i pomodorini con la parte tagliata verso l’alto, su una leccarda coperta da un foglio di carta da forno, e cospargeteli con il trito d’erbe 5. Spolverizzate i pomodorini con lo zucchero, il pepe e il sale 6

infine l’olio d'oliva extravergine, a filo 7. Cuocete i pomodorini così conditi in forno ventilato preriscaldato a 140° per circa un’ora e mezza: dovranno appassire, ammorbidirsi e asciugarsi lentamente 8. Passate poi al resto del condimento per la pasta: in una larga padella antiaderente scaldate l’olio e aggiungete le acciughe 9.

Fatele sciogliere a fuoco dolce, quindi aggiungete il pangrattato 10 e fatelo dorare qualche minuto. Nel frattempo cuocete le bavette in abbondante acqua bollente salata 11, e scolatele al dente 12.

Unitele poi al pangrattato dorato in padella 13 e allungate con un mestolo di acqua di cottura della pasta 14. Aggiungete anche i pomodorini confit 15

E il basilico a straccetti 16. Saltate le linguine con pomodorini confit per qualche minuto 17, quindi distribuitele nei piatti e gustatele ben calde 18!

Conservazione

Le linguine con pomodorini confit vanno consumate appena preparate. I pomodorini confit possono invece essere conservati per una decina di giorni, posti sott’olio in un contenitore a chiusura ermetica. Si sconsiglia la congelazione.

Curiosità

Il termine "confit" è un termine francese derivante dal verbo "confire" che vuol dire preservare. Si dicono "confit" tutte quelle preparazioni di frutta e verdura che prevedono una cottura prolungata a fuoco basso, con zucchero o aceto.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter