
Linguine gamberetti, zucchine e zafferano
- Energia Kcal 488
- Carboidrati g 69.7
- di cui zuccheri g 5.6
- Proteine g 15.2
- Grassi g 15.5
- di cui saturi g 4.45
- Fibre g 3.2
- Colesterolo mg 69
- Sodio mg 361
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Durata 2:34 - Passaggi 8
Zucchine e gamberetti? Un duo imbattibile, che soddisferà il palato dei vostri ospiti...la dolcezza di questi elementi, infatti, lo rende uno degli abbinamenti più amati! Dagli antipasti ai secondi è indicato per moltissime preparazioni, come i garganelli! La pasta con zucchine e gamberetti è uno dei grandi classici... un must della cucina italiana, adatta a molte occasioni. La nostra ricetta prevede l'aggiunta di un pizzico di zafferano per dare un sapore più deciso e un tocco di colore al piatto! Le bavette, chiamate anche linguine o trenette, si sposeranno alla perfezione con questo mix di terra e mare e, grazie all'aggiunta della panna fresca, otterrete un equilibrio perfetto! Se anche voi amate i primi piatti di pesce questa unione di sapori e colori, realizzate le linguine gamberetti zucchine e zafferano e servitele in una cena tra amici!
- INGREDIENTI
- Linguine 320 g
- Zucchine 300 g
- Gamberi rossi 300 g
- Zafferano (1 bustina) 0,125 g
- Scalogno 50 g
- Panna fresca liquida 100 g
- Vino bianco 50 g
- Olio extravergine d'oliva 40 g
- Pepe nero 1 pizzico
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare le Linguine gamberetti, zucchine e zafferano

Per preparare le linguine zucchine gamberetti e zafferano iniziate proprio dalla preparazione del condimento. Tritate lo scalogno finemente 1 e tenetelo da parte; quindi lavate le zucchine, spuntatele e affettatele a rondelle spesse circa 3-4 mm 2. Dedicatevi alla pulizia dei gamberi, per prima cosa sciacquateli bene sotto l'acqua corrente, quindi privateli della testa e sgusciateli, staccando prima la coda 3, poi le zampette e in fine il resto del carapace.

Fatto ciò, incidete il dorso del gambero ed eliminate l'intestino (il filetto di colore nero) tirandolo molto delicatamente 4. Mettete a scaldare in un tegame capiente abbondante acqua, quando bollirà, salatela: servirà per la cottura della pasta. Dopodiché prendete un tegame e versatevi lo scalogno insieme ad un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e lasciatelo soffriggere a fiamma medio-bassa 5. Quando lo scalogno sarà appassito aggiungete anche le zucchine appena tagliate 6.

Salate, pepate e cuocete per pochi minuti, senza farle sfaldare 7. Quindi aggiungete i gamberi sgusciati 8, cuocete per pochi istanti e sfumate con il vino bianco 9.

Nel frattempo sciogliete lo zafferano in un mestolo di acqua calda preparata per la cottura della pasta 10 e aggiungetelo al condimento solo quando il vino sarà totalmente evaporato 11. Lasciate cuocere ancora per un paio di minuti e aggiungete la panna fresca liquida solo qualche istante prima di spegnere il fuoco 12.

Nel frattempo cuocete le bavette nel tegame con acqua bollente 13, poi scolatela al dente e saltatele con il condimento appena preparato 14. Impiattate e servite le vostre linguine zucchine gamberetti e zafferano ancora ben calde 15!
Conservazione
Consiglio
-
daniele862venerdì 25 gennaio 2019Salve non vedo l'ora di provare questa ricetta,io il vino non lo bevo e metterlo nel sugo mi scoccia....cosa potrei mettere al posto del vino bianco??Grazie !!!!Redazione Giallozafferanovenerdì 25 gennaio 2019@daniele862: Ciao, in alternativa al vino bianco puoi sfumare con un po' di acqua di cottura della pasta o, se lo gradisci, con il succo di mezzo limone... tieni conto però che il vino serve a dare un gusto più intenso e che l'alcool evaporerà completamente!
-
Paolamercoledì 13 luglio 2016Ciao!!! E se invece dei gamberetti freschi usassi quelli surgelati, la ricetta dovrebbe essere modificata in qualche modo? Grazie in anticipo PaolaRedazione Giallozafferanomercoledì 13 luglio 2016@Paola:Ciao Paola, una volta scongelati puoi procedere seguendo le indicazioni della ricetta.
-
sofialunedì 06 giugno 2016Vorrei provarli ma al posto dello scalogno posso mettere la cipolla?Redazione Giallozafferanomartedì 07 giugno 2016@sofia:Certo Sofia
-
Fiorellalunedì 23 maggio 2016Ciao! Sto provando ora questa ricetta! Mi sono accorta di non avere la panna liquida, con cosa posso sostituirla? Grazie!Redazione Giallozafferanogiovedì 26 maggio 2016@Fiorella : Ciao Fiorella, segui il consiglio del video: stempera mezzo cucchiaino di amido di mais con l'acqua della pasta e versa in padella
un saluto!