
Linguine scampi e cognac

- Senza lattosio
- Energia Kcal 537
- Carboidrati g 76
- di cui zuccheri g 11.9
- Proteine g 27.8
- Grassi g 10.3
- di cui saturi g 1.54
- Fibre g 4.7
- Colesterolo mg 188
- Sodio mg 724
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Elevato
PRESENTAZIONE
Siete alla ricerca di un primo piatto di pesce dal gusto aromatico? Vi proponiamo una versione delle classiche linguine agli scampi insaporite con il cognac. Il gusto delicato dei crostacei, protagonisti di tanti primi piatti come gli spaghetti allo scoglio o la pasta con gamberoni, incontra gli aromi e i profumi racchiusi nella famosa acquavite per dare vita ad un tripudio di sapori unico ed elegante, che rende le linguine scampi e cognac la pietanza ideale per i vostri menu delle feste. Qualche piccolo trucco per rendere irresistibile questo piatto? Terminate la cottura della pasta nel sugo di pomodoro e nel fumetto, assorbirà tutto il condimento e risulterà ancora più saporita!
Se amate questi abbinamenti aromatici non perdetevi i gamberoni al brandy!
INGREDIENTI
- Ingredienti per la pasta
- Linguine 320 g
- Scampi (circa 1,4 kg da pulire) 16
- Aglio 2 spicchi
- Cognac 40 g
- Passata di pomodoro 400 g
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per il fumetto
- Vino bianco 50 g
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Scampi gli scarti
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Cipolle 1
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Acqua 1 l
Come preparare le Linguine scampi e cognac

Per realizzare le linguine scampi e cognac pulite 12 scampi: staccate la testa degli scampi 1 ed eliminate il filo nero dell'intestino 2. Praticate due tagli laterali nella corazza posta sul ventre dei crostacei ed estraetene la polpa 3.

Pulite anche i restanti 4 scampi ma senza togliere la testa. Con gli scarti degli scampi realizzate un fumetto saporito: in una pentola versate l’olio di oliva, gli scarti degli scampi 4 e le verdure pelate e tagliate grossolanamente 5. Fate insaporire per qualche istante a fuoco medio poi sfumate con il vino bianco 6,

quando il vino sarà evaporato, aggiungete l’acqua 7, coprite con il coperchio 8 e cuocete a fuoco basso per 10 minuti. A cottura ultimata filtrate il fumetto attraverso un colino e tenetelo da parte 9.

In una padella scaldate l’olio e fatelo insaporire con uno spicchio di aglio per qualche minuto 10 poi versate la passata di pomodoro 11 e fate restringere il sugo per circa 20 minuti 12.

In un’altra padella scaldate l’olio con uno spicchio di aglio aggiungete gli scampi 13, fate insaporire qualche istante poi sfumate con il cognac 14 e cuocete per un paio di minuti a fuoco vivace 15.

Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela al bollore, versate la pasta 16 e cuocete per 5 minuti, proseguiranno la cottura in padella, scolatele direttamente nella padella con il sugo 17, unite un paio di mestoli di fumetto 18 e proseguite la cottura della pasta, in questo modo assorbirà gli aromi del condimento.

Quando le linguine saranno cotte, incorporate gli scampi saltati in padella 19, aromatizzate con il prezzemolo tritato 20 e mescolate delicatamente. Servite le linguine con scampi e cognac ben calde 21
Conservazione
Consiglio
-
MarcellaVrgiovedì 31 dicembre 2020In casa ho del rum si puo usare al posto del cognac?
-
Carmen90princess90domenica 05 aprile 2020Salve , ho scampi surgelati devo scongelarli del tutto in frigo o fuori?Redazione Giallozafferanodomenica 05 aprile 2020@Carmen90princess90: Ciao, meglio in frigorifero!