
Liquore alla Nutella

- Senza glutine
- Vegetariano
- Energia Kcal 155
- Carboidrati g 9.5
- di cui zuccheri g 9.5
- Proteine g 1.9
- Grassi g 8
- di cui saturi g 3.38
- Fibre g 0.2
- Colesterolo mg 11
- Sodio mg 19
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 5 min
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Dite Nutella e i bimbi hanno già le dita nel barattolo! Ma non pensate che la golosità che stiamo per proporvi sia solo per bambini, al contrario è una bontà per soli adulti! La ricetta di oggi senza dubbio vi conquisterà: liquore alla Nutella, il Nutellino! Digestivo? Noi crediamo che sia più un'esperienza goduriosa da fine pasto o per una pausa dolce pomeridiana. Diciamo la verità.. ogni scusa sarà buona per assaggiare questa fantastica bevanda! E che ne pensate di condividere questa bontà con amici e parenti regalando il liquore alla Nutella fatto in casa da voi, come pensiero homemade? Siamo certi sarà un regalo molto apprezzato, quanto meno vi salverà dal veder finire la vostra scorta in un batter d'occhio!
Tra gli altri liquori fatti in casa non perdetevi il liquore alla melagrana o il nocino, perfetti per le feste natalizie!
Se amate i liquori fatti in casa, provate anche queste varianti:
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 1,2 L di liquore
- Nutella 300 g
- Latte intero 400 g
- Panna fresca liquida 400 g
- Alcol puro a 95° 150 g
Come preparare il Liquore alla Nutella

Per preparare il liquore alla Nutella cominciate prendendo un pentolino capiente in cui verserete il latte e la panna 1, unendo poi anche la Nutella 2. Mescolate energicamente con le fruste a mano per amalgamare gli ingredienti e scongiurare la presenza di grumi 3. Quindi cominciate a scaldare dolcemente. Quando il composto sarà caldo, ma non avrà raggiunto il bollore e la Nutella sarà completamente sciolta, spegnete la fiamma e togliete il tegame dal fuoco: lasciate raffreddare completamente il composto. Continuate a frustarlo di tanto in tanto per evitare che si crei una pellicola in superficie.

Quando il composto sarà completamente raffreddato unite l’alcol 4 e amalgamatelo bene agli altri ingredienti. Infine versatelo nelle bottigliette ben pulite in cui lo conserverete 5 e lasciatelo raffreddare completamente almeno 10 minuti. Noi abbiamo usato un contenitore in vetro con tappo a chiusura ermetica 6; conservate in frigo e lasciate riposare il liquore alla Nutella almeno 20-30 giorni prima di consumarlo! Consigliamo di agitare il liquore prima di servirlo.
Conservazione
Consiglio
-
malibu78venerdì 03 febbraio 2023Perché rispetto agli altri liquori fatti in casa il liquore alla nutella ha una scadenza breve?Redazione Giallozafferanovenerdì 03 febbraio 2023@malibu78: ciao! perché non è molto alcolico e contiene anche latte e panna!
-
marikina93domenica 13 novembre 2022si puo conservare il cantina?Redazione Giallozafferanomartedì 15 novembre 2022@marikina93: ciao! certamente, l'importante è che non sia troppo umida!