
Liquore alla banana

- Senza glutine
- Vegetariano
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 5 min
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di macerazione (una settimana)
PRESENTAZIONE
La prossima volta che avrete ospiti per cena sorprendeteli con un ammazzacaffè davvero speciale, 100% homemade: non stiamo parlando della classica crema di limoncello e nemmeno dell'irresistibile nutellino, ma di una bevanda alcolica altrettanto piacevole da gustare: il bananino! Questo liquore alla banana vi stupirà per il suo gusto amabile e intenso. Gradevolmente dolce e cremoso, il liquore alla banana è perfetto da servire a fine pasto per concludere una serata in allegria, ma potrebbe diventare anche un’originale idea regalo per i vostri amici più golosi!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 1 litro di liquore
- Banane (circa 3) 600 g
- Alcol puro a 96° 500 g
- Zucchero 300 g
- Latte intero 300 g
- Panna fresca liquida 150 g
- Baccello di vaniglia 1
Come preparare il Liquore alla banana

Per preparare il liquore alla banana, per prima cosa sbucciate le banane e tagliatele a rondelle: avrete bisogno di 350 g di polpa di frutta 1. Trasferitele in un barattolo di vetro e aggiungete l’alcol 2, poi chiudete con un tappo ermetico e lasciate riposare per una settimana a temperatura ambiente, scuotendo ogni tanto il composto 3.

Trascorso il tempo di macerazione 4, filtrate il liquido in una ciotola 5: dovreste ottenere circa 400 g di alcol aromatizzato alla banana 6.

A questo punto tagliate la bacca di vaniglia a metà per il lungo e raschiate i semini con la lama di un coltellino 7. Versate il latte 8 e la panna in un pentolino 9,

poi aggiungete la bacca di vaniglia con i suoi semi 10 e lo zucchero 11. Scaldate il composto senza portarlo a ebollizione, mescolando per far sciogliere completamente lo zucchero 12.

Lasciate raffreddare, poi aggiungete l’alcol aromatizzato alla banana 13, mescolate bene e trasferite il composto ottenuto in una bottiglia da liquore 14. Riponete il vostro liquore alla banana in frigorifero e servitelo fresco 15!
Conservazione
Consiglio
-
martinobrundu0lunedì 21 dicembre 2020la gradazione alcolica del prodotto finito, seguendo tutte le dosi ed i procedimenti è di 75gradi...non è un po’ troppo?Redazione Giallozafferanomartedì 22 dicembre 2020@martinobrundu0: ciao! Secondo i nostri calcoli dovresti raggiungere una gradazione alcolica di circa 33°!
-
ivanaro88venerdì 12 giugno 2020è venuto troppo liquido, è normale? oppure doveva venire più cremoso?Redazione Giallozafferanolunedì 15 giugno 2020@ivanaro88: ciao! considera che deve essere un po' più denso dell'acqua, ma non è proprio una crema!