
Liquore di ciliegie

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 94
- Carboidrati g 4.8
- di cui zuccheri g 4.8
- Proteine g 0.1
- di cui saturi g 0.01
- Fibre g 0.2
- Sodio mg 1
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Costo: Medio
- Nota + 4 settimane di riposo totali
PRESENTAZIONE
Una tira l’altra e la loro dolcezza ha ispirato moltissime ricette: parliamo naturalmente delle ciliegie! Torte, crostate, composte e cheesecake sono solo alcune delle delizie che hanno come protagonisti questi frutti golosi dal color amaranto. La loro polpa succosa si presta inoltre alla realizzazione del liquore di ciliegie, un fine pasto aromatico ed elegante da preparare con ciliegie di stagione. Servitelo dopo cena accompagnandolo a un ricco e vario cabaret di pasticcini homemade come i cestini di frutta, i bignè alla crema o gli intramontabili cannoncini!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 900 g di liquore
- Ciliegie denocciolate 400 g
- Alcol puro 95° 400 g
- Acqua 520 g
- Zucchero 95 g
Come preparare il Liquore di ciliegie

Per preparare il liquore di ciliegie per prima cosa lavate e asciugate le ciliegie, quindi denocciolatele con l’apposito attrezzo 1. Versate le ciliegie in un barattolo di vetro, aggiungete l’alcol 2 3, richiudete con il coperchio e lasciate macerare a temperatura ambiente per una settimana.

Trascorso il tempo di macerazione, riprendete il barattolo 4, filtrate il composto attraverso un colino 5 e raccogliete l’infuso in un contenitore. In un pentolino versate lo zucchero 6.

Unite l’acqua e scaldate lo sciroppo a fuoco moderato per 15 minuti 8. Lasciate leggermente intiepidire lo sciroppo, poi aggiungetelo all’infuso 9.

Mescolate il liquore ottenuto, travasatelo in un barattolo con chiusura ermetica 10 e lasciatelo riposare 11 per 3 settimane a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo il vostro liquore di ciliegie sarà pronto: versatelo in una bottiglia 12 e conservatelo a temperatura ambiente, se non fa troppo caldo, oppure ponetelo in frigorifero.
Conservazione
Consiglio
-
Natia Napolilunedì 20 aprile 2020se sostituissi le fragole alle ciliegie la procedura sarà sempre la stessa?Redazione Giallozafferanolunedì 20 aprile 2020@Natia Napoli : CIao, non avendo provato non possiamo darti indicazioni specifiche in merito. Se vuoi puoi fare un tentativo.
-
Guforeale66martedì 03 settembre 2019avevo messo delle ciliegie sotto alcool puro e me ne sono dimenticato . Dopo tre Anni le posso utilizzare ,cosa mi consigliate?Redazione Giallozafferanomercoledì 04 settembre 2019@Guforeale66: ciao! Ci dispiace ma potrebbe essere passato troppo tempo! Non consigliamo di consumarle!