
Liquore di mirto

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 124
- Carboidrati g 10.4
- di cui zuccheri g 10.4
- Proteine g 0.1
- Fibre g 0.2
- Sodio mg 1
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Dosi per: 10 persone
PRESENTAZIONE
Il liquore di mirto è in Sardegna, sinonimo di liquore tipico tradizionale.
Nei ristoranti, a fine pasto, si ordina o viene offerto un liquore di mirto, e in molte case, ancora oggi, questo liquore viene preparato in modo tradizionale.
Il sapore e il colore unico del liquore di mirto sono dovuti al frutto della pianta di mirto
(Myrtus communis), che genera bacche di colore blu violaceo, che rendono unico questo liquore.
Provate anche il liquore alla melagrana, una delizia fatta in casa perfetta per le feste natalizie! Se invece cercate un digestivo analcolico, il canarino è ciò che fa per voi.
- INGREDIENTI
- Bacche di mirto 600 g
- Acqua 1 l
- Zucchero 600 g
- Alcol puro a 90° 1 l
Come preparare il Liquore di mirto
Mettete le bacche di mirto in un recipiente a chiusura ermetica abbastanza grande da contenere sia le bacche che l’alcool.
Coprite le bacche di mirto con l’alcool e lasciate riposare il tutto in un posto buio e fresco per almeno 40 giorni, agitando di tanto in tanto il recipiente.
Trascorso questo tempo filtrate l’alcool dalle bacche di mirto e dai residui e strizzate delicatamente le bacche con un canovaccio o con della stamina per ricavarne tutti i succhi e le essenze che hanno assorbito.
Nel frattempo preparate uno sciroppo facendo bollire l’acqua, e sciogliendovi lo zucchero; una volta ottenuto lo sciroppo, fatelo raffreddare e poi miscelatelo con l’alcool aromatizzato. Filtrate di nuovo il tutto, imbottigliate e lasciate riposare il liquore così ottenuto per almeno un mese, meglio se due, in un luogo fresco.
Consiglio
Curiosita'
-
annalisavetromartedì 12 gennaio 2021Ciao, Dopo una decina di giorni le bacche hanno assorbito quasi tutto l'alcol. Cosa bisogna fare? Aggiungerne o lasciarle macerare così? GrazieRedazione Giallozafferanogiovedì 14 gennaio 2021@annalisavetro:Ciao, sei certa di aver usato un contenitore a chiusura ermetica?Potresti provare ad aggiungere altro alcol ma non possiamo assicurarti una buona resa...
-
fiegasfamilydomenica 09 agosto 2020salve, visto che in Sardegna c'è anche quello bianco le dosi sono uguali?Redazione Giallozafferanolunedì 10 agosto 2020@fiegasfamily: Ciao, ecco la ricetta di una nostra blogger: Liquore al mirto bianco dal blog: "Odori e sapori di Sicilia"