
Losanghe dolci alla zucca

- Energia Kcal 194
- Carboidrati g 27
- di cui zuccheri g 20.9
- Proteine g 5.1
- Grassi g 7.2
- di cui saturi g 3.9
- Fibre g 1.1
- Colesterolo mg 85
- Sodio mg 37
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 1 h 30 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Le losanghe dolci di zucca sono un dolce dal gusto morbido e sapore deciso dovuto sia alla dolcezza della zucca che alle spezie che arricchiscono e completano il dolce stesso. Le losanghe dolci di zucca sono ideali accompagnate da una fumante tazza di thè scuro che ne contrasti il sapore dolce e mieloso così da riportare il giusto equilibrio al palato.
Provate anche questi dolci alla zucca:
- INGREDIENTI
- Zucca pulita 600 g
- Miele di acacia 100 g
- Zucchero a velo 2 cucchiai
- Farina 00 4 cucchiai
- Uova medie 2
- Panna fresca liquida 150 ml
- Cannella in polvere 1 cucchiaino
- Noce moscata grattugiata 1 cucchiaino
Come preparare le Losanghe dolci alla zucca

Mondate la zucca privandola della buccia e dei semi interni; tagliatela a tocchetti 1 e pesatene 600 gr; trasferitela nel cestello per la cottura a vapore 2 e fate cuocere in pentola a pressione calcolando circa 5-7 minuti da che sentirete il sibilo della pressione; spegnete lasciate coperta la pentola fino a che sia tiepida e poi apritela; prelevate la polpa della zucca, colatela leggermente in un colino e poi mettetela nel boccale 3 del mixer;

aggiungete le uova e la farina 4 setacciata con lo zucchero a velo e iniziate a mixare; aggiungete poi a filo la panna e il miele, in ultimo la cannella e la noce moscata; dovrete ottenere un composto abbastanza liquido ma senza grumi. Imburrate e infarinate uno stampo tondo da 24 cm e versate il composto 5.
Ponete in forno caldo a 180° a cuocere per circa 30-40 minuti; il dolce sarà pronto quando vedrete che si stacca da solo dalle pareti dello stampo; toglietelo dal forno e fatelo intiepidire qualche minuto, trasferitelo capovolgendolo su un piatto 6 da portata e fatelo freddare completamente; una volta freddo tagliatelo a losanghe con un coltello con la lama inumidita e a piacere spolverate con zucchero a velo.
-
Miriam-cambovenerdì 11 novembre 2022Salve a tutti, al posto della farina di grano potrei usare la fecola di patate? (Per via di intolleranze alimentari). Grazie in anticipo per la risposta. MiriamRedazione Giallozafferanovenerdì 11 novembre 2022@Miriam-cambo: Ciao, sì puoi provare!
-
MarziaC87giovedì 28 ottobre 2021ciao al posto del miele posso mettere lo sciroppo di agave? grazieRedazione Giallozafferanogiovedì 28 ottobre 2021@MarziaC87: Ciao, hanno caratteristiche diverse e non sappiamo darti indicazioni precise non avendo provato ma puoi fare un tentativo