
Pasta alla sorrentina
- 47
- 4.6
Ci siamo ispirati a due classiche ricette della cucina italiana, la pasta al forno e la parmigiana di melanzane, per realizzare un primo piatto ricco e succulento: i lumaconi alla parmigiana! Questo formato gigante di pasta richiama per natura condimenti abbondanti e sostanziosi, che si possono trasformare anche in gustosi ripieni come nel caso dei lumaconi con salsiccia e scamorza. Per la variante alla parmigiana siamo partiti invece da un semplice sugo di pomodoro al basilico che viene poi arricchito con melanzane fritte, mozzarella e Parmigiano prima di affrontare la gratinatura finale con effetto filante assicurato. Ideali da preparare in anticipo, i lumaconi alla parmigiana sono quindi perfetti per una serata in compagnia perché mentre la teglia è in forno avrete tutto il tempo di intrattenere i vostri ospiti!
Per preparare i lumaconi alla parmigiana per prima cosa tagliate le melanzane a cubetti 1, poi trasferitele in uno scolapasta e aggiungete 30 g di sale grosso 2. Lasciate riposare almeno per un'ora affinché perdano l'acqua in eccesso; potete coprire le melanzane con un piatto e appoggiare un peso sopra per facilitare questa operazione 3.
A questo punto procedete con la preparazione del sugo: versate l'olio in una padella antiaderente e mettete a soffriggere lo spicchio d'aglio schiacciato oppure intero 4. Quando l’aglio comincerà a rosolare versate nella padella la polpa di pomodoro, salate 5, pepate e lasciate cuocere per 30 minuti a fuoco lento con il coperchio. A cottura ultimata profumate con qualche foglia di basilico spezzettata a mano, spegnete il fuoco e tenete da parte. Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti 6.
Trascorso il tempo di spurgatura delle melanzane, sciacquatele accuratamente sotto acqua corrente per togliere il sale in eccesso 7 e tamponatele sempre accuratamente con un canovaccio da cucina per asciugarle 8, poi infarinatele in modo uniforme 9.
Eliminate la farina in eccesso aiutandovi con un colino 10. Ora portate l'olio di semi a una temperatura di 170°, poi friggete le melanzane fino a quando non saranno belle dorate 11. Scolatele su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso 12 e tenete da parte. Nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua per cuocere la pasta.
Quando l'acqua sarà arrivata a bollore, salate e cuocete i lumaconi per circa 8 minuti 13. Poi scolateli in una ciotola capiente dove avrete versato il sugo 14 e mescolate bene per amalgamare il tutto. A questo punto oliate una pirofila da 30x20 cm 15.
Distribuite i lumaconi con il sugo nella pirofila, poi aggiungete le melanzane fritte 16, la mozzarella a cubetti 17 e qualche foglia di basilico spezzettata 18.
Dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti 19, cospargete la pirofila col Parmigiano 20 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Sfornate e lasciate riposare per qualche minuto, poi servite i vostri lumaconi alla parmigiana 21!