
Mac and cheese donuts

- Vegetariano
- Energia Kcal 681
- Carboidrati g 50.4
- di cui zuccheri g 4.6
- Proteine g 25.9
- Grassi g 41.7
- di cui saturi g 19.18
- Fibre g 1.6
- Colesterolo mg 152
- Sodio mg 692
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di rassodamento in frigorifero (almeno 3 h)
PRESENTAZIONE
Il mac ‘n’ cheese è una vera e propria istituzione negli Stati Uniti! Sarà per il ricco condimento a base di formaggi che avvolge la pasta, per l’effetto filante che accompagna ogni forchettata o perché rientra a pieno diritto nella categoria dei comfort food, fatto sta che questa ricetta è una delle più amate da grandi e piccoli. Oggi vi proponiamo una versione ancora più irresistibile… i mac and cheese donuts! Gli ingredienti rimangono gli stessi, ma cambiano forma e metodo di cottura: invece di preparare la solita pasta al formaggio gratinata, infatti, abbiamo creato delle gustose ciambelline di pasta fritte ispirate alle celebri ciambelle dolci americane! Siete pronti a prendere a morsi questi fantastici mac and cheese donuts?
INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 ciambelle
- Cellentani 500 g
- Per la crema di formaggi
- Panna fresca liquida 400 g
- Latte intero 300 g
- Cheddar 300 g
- Provolone 200 g
- Edamer 150 g
- Grana Padano DOP 50 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per impanare
- Farina 00 100 g
- Uova 4
- Pangrattato 100 g
- per friggere
- Olio di semi di arachide q.b.
Come preparare i Mac and cheese donuts

Per realizzare i mac and cheese donuts, per prima cosa mettete a bollire una pentola di acqua per la pasta, poi tagliate a cubetti il cheddar e il provolone 1. Grattugiate l’edamer e il Grana Padano DOP con una grattugia a maglie larghe 2. In un pentolino versate il latte e la panna 3, salate leggermente, pepate e portate a sfiorare il bollore.

A questo punto aggiungete il provolone 4 e il cheddar 5 e fate sciogliere i formaggi a fiamma medio-bassa per circa 12 minuti, mescolando dolcemente con una frusta. Nel frattempo l’acqua sarà arrivata a bollore, quindi salate e cuocete la pasta al dente 6.

Quando la crema di formaggio risulterà liscia e senza grumi, spegnete il fuoco e tenete da parte 7. Scolate la pasta in una ciotola capiente, aggiungete la crema di formaggio 8 e l’edamer grattugiato 9.

Unite anche il Parmigiano grattugiato 10 e mescolate bene per amalgamare il tutto 11. Stendete il composto su un vassoio con l’aiuto di un cucchiaio 12, poi mettete in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore.

Trascorso il tempo di raffreddamento 13, ritagliate dei cerchi con un coppapasta di 11 cm di diametro 14 e ricavate il buco centrale utilizzando un coppapasta del diametro di 2 cm 15.

Ora prendete 3 recipienti in cui verserete la farina, le uova e il pangrattato. Passate ciascuna ciambella prima nella farina 16, poi nell’uovo 17 e infine nel pangrattato per ricoprirle uniformemente 18.

Scaldate l’olio di semi in un pentolino fino alla temperatura di 170° e friggete una ciambella alla volta per circa 2 minuti 19, finché non risulterà bella dorata 20. Scolate i vostri mac and cheese donuts su un foglio di carta per fritti per assorbire l’olio in eccesso e serviteli caldi e filanti 21!
Conservazione
Consiglio
-
Tiffany13giovedì 14 maggio 2020una ricetta fantastica e superfacile! volendo si può omettere anche di impanarli e scaldarli una ventina di minuti al forno (il mio compagno li ha mangiati così) e sono comunque straordinari! io ho provato una versione vegana (X questione di allergia alle proteine del latte) con tutti formaggi vegan, ho dovuto diminuire di circa 150g la quantità di formaggio perché era davvero troppo, ma il risultato è stato fenomenale. sono pesantissimi (la prossima volta farò porzioni più piccoline e X friggerli X con più facilità) ma sono davvero buonissimi!! in più hai la comodità di poter surgelare gli “avanzi” e friggerli sul momento così hai sempre un piatto pronto all’occorrenza
-
Hilary94100domenica 02 febbraio 2020Con quale tipo di pasta posto sostituire i cellentani?Redazione Giallozafferanodomenica 02 febbraio 2020@Hilary94100: Ciao, fusilli o pennette andranno benissimo!