Una volta nella vita vi sarà capitato di assaggiare le madeleine, i dolcetti preferiti di Proust! Oggi vi sveliamo una versione molto originale: le madeleine salate. Una sfiziosissima rivisitazione dei famosi dolcetti francesi che accompagnano il caffè del pomeriggio. Ispirati proprio da questa piccola coccola abbiamo deciso di mandare avanti le lancette e spostarci all'ora dell'apertivo. Le madeleine salate sono realizzate con uva e Grana Padano DOP, sono perfette per uno sfizioso antipasto. La dolcezza dell'uva si sposa perfettamente con le note sapide e avvolgenti del Grana Padano DOP. Del resto lo sapevano i contadini, lo sottoscriviamo noi e sicuramente l'approverete anche voi: il formaggio con la frutta ci sta benissimo!
Provate anche queste varianti di madeleine, sia dolci che salate:
Per preparare le madeleine salate cominciamo dall'impasto. Fate sciogliere il burro a fuoco dolcissimo, quindi lasciate intiepidire. In una ciotola rompete le uova e versate il Grana Padagno DOP grattugiato 1, il sale 2 e mescolate con una frusta 3.
Aggiungete la farina 4 e il lievito istantaneo 5, mescolate. Otterrete un composto più compatto. Diluite con il burro fuso 6
e mescolate ancora 7. A questo punto tagliate gli acini d'uva in quattro parti 8 e tuffate nel composto incorporando delicatamente 9.
Versare un cucchiaio di impasto negli stampi per madeleine 10 e quando avrete riempito tutti gli spazi cuocete in forno statico, già caldo a 180° per 20 minuti 11. Controllate perchè i tempi possono variare con da forno a forno. Ecco pronte le vostre madeleine salate 12.