Madeleine

/5

PRESENTAZIONE

Madeleine

Le madeleine (madeleinette o petit madeleine se di forma più piccola) sono dei tipici e soffici dolcetti francesi a forma di conchiglia, originari di Commercy, comune situato in Lorena, nella Francia del nord-est.
La forma delle madeleine è dovuta allo stampo a conchiglia nel quale vengono cotte; si pensa che questi dolci risalgano al XVIII secolo, quando Luigi XV, assaggiatele allo Chateau de Commercy, se ne innamorò a tal punto che gli diede il nome della pasticcera che le aveva create: Madeleine Paulmier.

Provate anche queste varianti:

 

INGREDIENTI
Ingredienti per 24 madeleines
Lievito in polvere per dolci 8 g
Farina 00 175 g
Uova (circa 3) 175 g
Burro 175 g
Miele millefiori 10 g
Zucchero semolato 150 g
Sale fino q.b.
Scorza d'arancia da grattugiare 1
Scorza di limone da grattugiare 1
Preparazione

Come preparare le Madeleine

Per preparare le madeleine iniziate a sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde 1, lasciatelo intiepidire e, nel frattempo, setacciate la farina in una ciotola capiente 2, unite lo zucchero semolato 3;

il sale 4, il lievito chimico in polvere 5, quindi lavate bene la scorza di un limone possibilmente non trattato, grattugiatela e aggiungetela alle polveri 6

fate lo stesso con la scorza dell'arancia 7, poi mescolate tutto per bene il tutto con una frusta 8 e aggiungete il burro sciolto ormai tiepido 9

amalgamate 10 il tutto per ottenere un composto omogeneo e aggiungete le uova 11, mescolate bene con un cucchiaio e in ultimo versate nel composto anche il miele 12  e di nuovo amalgamate bene il composto che dovrà risultare liscio, dalla consistenza cremosa e senza grumi. Quindi mettete il composto in frigorifero per un'ora.

Quindi prendete uno stampo classico da madeleine imburratelo bene 13 e aiutandovi con due con 2 cucchiai versate l’impasto in ogni incavo dello stampo 14. Dovrete mettere poco impasto perché le madeleine cresceranno durante la cottura. Infornate in forno statico già caldo a 200° per 13 minuti (forno ventilato 180° per 10 minuti). Sfornatele quando saranno dorate e avranno formato la caratteristica gobbetta delle madeleine 15, toglietele dallo stampo e lasciate raffreddare su una gratella. Ed ecco pronte le vostre madeleine che servite tiepide saranno davvero una bontà!

Conservazione

Potete conservare le madeleine in una scatola di latta per 2-3 giorni al massimo. Potete congelare le madeleine già cotte, scongelarle a temperatura ambiente e scaldarle qualche minuto in forno prima di servirle.

Consiglio

Per realizzare delle madeleine al cacao vi basterà sostituire 20 gr di farina con 20 gr di cacao e il gioco è fatto!
Potete aromatizzare le vostre madeleine con la vaniglia oppure arricchirle con l’uva sultanina o le gocce di cioccolato. Le madeleine sono ottime servite tiepide e accompagnate da un cucchiaio di crema pasticcera.

Curiosità

Parlando di madeleine, non si può non menzionare il celebre scrittore Marcel Proust che nella sua opera “Alla ricerca del tempo perduto” menzionò le madeleine rendendole così molto famose.

Nel romanzo sopra citato, Proust, inzuppa una madeleine nel tè e questa produce in lui un piacere particolare che lo spinge a ricordare quando da bambino la zia Leonie gli offriva questi soffici dolci a Combray; in quell’intenso sapore rivive tutti i ricordi della sua infanzia.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI211
  • trilucy
    martedì 14 settembre 2021
    Qual'è la ricetta giusta? La scritta o la video ricetta.
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 15 settembre 2021
    @trilucy: Ciao, segui la fotoricetta che è più aggiornata!Quanto prima provvederemo ad aggiornare anche il video.
  • stefylb
    sabato 27 febbraio 2021
    ma non si facevano con la mandorla? o mi sto confondendo con un'altra ricetta 🤔

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter